La Sicilia entra nel circuito dell’Opera Romana Pellegrinaggi. È stato infatti firmato il protocollo d’intesa tra Confindustria Palermo e l'Orp per inserire l'isola tra gli itinerari di pellegrinaggio nel circuito internazionale gestito dall’ente vaticano in occasione dell'anno della Fede.
L’Opera Romana Pellegrinaggi da oltre 75 anni si propone come punto di riferimento dei pellegrini: sono migliaia quelli che ogni anno scelgono di aggregarsi per un percorso di fede alla scoperta dei luoghi più suggestivi d'Italia e non solo.
L’anno della Fede si è aperto l’11 ottobre scorso e durerà fino al 24 novembre 2013. Per l'occasione arriveranno in tutta Italia milioni di pellegrini. Nello specifico per la Sicilia si tratta di una occasione unica che potrebbe servire da volano per lo sviluppo turistico dell’Isola. Ne è convinto Alessandro Albanese, presidente di Confindustria Palermo che ha commentato: "E' fondamentale che la Regione, i comuni e le province riescano ad unire gli sforzi per far sì che i pellegrini trovino una Sicilia organizzata ed accogliente”. “Esiste un aspetto culturale e religioso che noi sosteniamo ma è importante sottolineare l’opportunità industriale ed economica che l’anno della Fede offre alla nostra regione”.
Nello specifico per la Sicilia sono stati previsti importanti percorsi; tra questo anche quello che permetterà ai visitatori di riscoprire la storia di Santa Rosalia a Tindari.
“È comunque importante che si capisca – ha spiegato invece padre Cesare amministratore delegato dell’Opr- che la Sicilia non è un museo, ma piuttosto un libro aperto. Qui, in questa terra, si vivono e scoprono alcuni dei momenti più importanti della cristianità”. “Non è facile fare una distinzione tra visitatori e pellegrini – ha concluso padre Cesare – ma è importante che la Sicilia diventi facilmente raggiungibile da ogni parte del mondo e che le attrattive vengano pubblicizzate soprattutto in rete”.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti