Nel 2016 l'11,9% delle famiglie italiane, ovvero 7,2 milioni di persone, si è trovata nelle condizioni di “grave deprivazione materiale”. Lo rileva l'Istat nel dossier sul Def, nel corso dell'audizione nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato.
L'Italia è tra i Paesi europei con il tasso di occupazione degli under 35 più basso in Europa e gli investimenti sono in calo per il settimo anno consecutivo.
Nel 2016 la situazione del mercato del lavoro è “ancora sfavorevole per la fascia di età tra 25-34 anni”, rivela l'Istat. La quota di giovani che ha trovato lavoro nel periodo “è più bassa rispetto sia a quella registrata nello spesso periodo dell'anno precedente sia a quella di due anni prima”. Solo il 60,3% lavora, situazione che “costituisce una criticità per il presente e il futuro di queste generazioni, che rischiano di non avere una storia contributiva adeguata”.
“Il loro scarso impiego – dichiara il direttore del Dipartimento per la produzione statistica alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, Roberto Monducci - indica una grave situazione di sottoutilizzo di un segmento di popolazione ad elevato impatto potenziale sullo sviluppo economico del Paese”.
Inoltre, tra il 2015 e il 2016 l'indice di grave deprivazione peggiora per le persone anziane (65 anni e più), passando dall'8,4% all'11,6%.
“Sappiamo che il governo ha messo in campo una serie di provvedimenti importantissimi per quanto riguarda la lotta alla povertà”, afferma il direttore del dipartimento dell'Istat. “Nonostante il miglioramento delle condizioni economiche delle famiglie non si è osservata una riduzione dell'indicatore di grave deprivazione materiale. Si tratta della quota di persone che sperimentano sintomi di disagio di vario tipo”. Nonostante “migliora il mercato del lavoro, crescita economica e la disuguaglianza -osserva il direttore- rimane stabile questa quota che percepisce gravi difficoltà”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti