È normale che l’Italia sia un luogo che molti vogliano visitare. Il Belpaese è famoso per la atmosfera rilassata, l’ospitalità, il vino, la cultura sportiva e la cucina mediterranea, oltre ad essere la casa di una bellezza storica poco conosciuta. Si tratta del Casinò di Venezia, eretto nel sedicesimo secolo e ormai luogo culto per eventi storici come i tornei di poker. Oltre ai suoi prestigiosi interni, il casinò ha una bellezza vetusta che lo rende il luogo perfetto da visitare e per ospitare concerti, spettacoli e eventi come i tornei delle World Series of Poker e del World Poker Tours, come l’edizione del marzo scorso patrocinata da GDcasino Giocodigitale vinta dall’italianissimo Andrea Dato.
Nel 2012, la United Nations World Tourism Organization (UNWTO) ha annunciato che l’Italia era la quinta destinazione internazionale per turisti. Il settore turistico rappresenta l’11,7% dell’occupazione nazionale e il 10,3% del PIL. Nonostante la posizione nella top five mondiale, alcune delle regioni italiani vorrebbero puntare sulla costruzione di case da gioco per rilanciare i flussi turistici, e il governatore Crocetta e la sua giunta regionale sono in prima fila. Sulla base dei modelli statunitensi di Las Vegas e Atlantic City, e sulla base dei grandi risultati in termini di visite e introiti ottenuti dai casinò resort di Macao, la Regione Sicilia sta continuando il pressing sul governo Renzi per emanare nel più breve tempo possibile il decreto necessario per completare il procedimento legislativo per l'istituzione di due casinò dal vivo a Taormina e Palermo, dopo l’approvazione nei mesi scorsi del disegno di Leggo proposto dall’Assemblea Regionale.
"Due casinò nell'isola possono essere un importante volano di crescita turistica e di sviluppo - ha dichiarato ai microfoni de ilSole4Ore Lino Leanza, primo firmatario della proposta di legge - e rappresentano una forma di risarcimento per le tante discriminazioni subite dalla nostra isola. Mi auguro che anche a livello nazionale i deputati eletti in Sicilia facciano quadrato intorno a questa importante norma e mostrino coesione analoga a quella dimostrata in queste ore dal parlamento siciliano"."Quella della realizzazione dei Casinò è una opportunità che la Sicilia non può farsi sfuggire - secondo i consiglieri regionali Pippo Currenti e Totò Lentini -. Troppo spesso i turisti lasciano la regione per dirigersi sulla vicina isola di Malta dove si può anche giocare in un Casinò".
L’apertura di sale da gioco localizzate in uno dei posti più incantevoli della nostra Nazione, potrebbe limitare il fenomeno di migrazione di un preciso target di turisti verso la vicina Malta, e soprattutto avere un indotto in termini di sviluppo, creazione posti di lavoro e crescita di tutta l’area metropolitana di Palermo e della splendida costa che ospita una delle perle estive del turismo come Taormina.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti