Il governo Renzi punta molto sul Jobs Act e per spiegarlo al meglio ai cittadini e alle aziende ha usato un metodo al passo coi tempi.
È stato realizzato, infatti, un sito web dedicato proprio alla riforma del lavoro dove è possibile trovare anche degli schemi riassuntivi.
All’interno è possibile trovare i decreti attuativi, delle schede divise per argomento sui principali punti della Riforma, una sezione dedicata alle news per seguire l’iter delle leggi che ancora devono essere approvate definitivamente, i documenti di prassi e i chiarimenti.
ECCO IL CONTENUTO DEL SITO WEB SUL JOBS ACT
Tutele crescenti In questa sezione si trovano informazioni sul nuovo contratto a tempo indeterminato introdotto dalla riforma che viene applicato alle nuove assunzioni dal 7 marzo 2015.
Il riferimento normativo è il Dlgs 23/2015, consultabile nella sezione dedicata alla documentazione.
Nella presentazione è presente anche una precisazione; viene infatti spiegato che il nuovo contratto prevede nuove regole in particolare sul licenziamento, limitando l’applicazione dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori (reintegro in caso di licenziamento ingiustificato), prevedendo un risarcimento economico proporzionato all’anzianità aziendale.
Politiche attive È una sezione in cui vengono specificate le iniziative volte a favorire l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro. Il Jobs act prevede il potenziamento dei servizi per l’impiego, con la creazione della nuova Agenzia Nazionale per le Politiche Attive; vengono previste attività di orientamento per chi resta disoccupato, il contratto di collocamento, incentivi all’assunzione e all’autoimpiego.
Maternità Qui è possibile trovare le novità in materia di maternità, paternità e congedo parentale volte a favorire una maggiore flessibilità e la possibilità di conciliare il lavoro con le esigenze della vita familiare. Fra le maggiori novità, la possibilità di chiedere il part-time al posto del congedo parentale.
Flessibilità In questa sezione sono presenti le novità introdotte per aiutare aziende e lavoratori a trovare modelli di organizzazione aziendale che favoriscano la produttività ma permettano, al contempo, di conciliare i tempi di vita e lavoro.
Tutela del lavoro Sezione contenente le informazioni relative agli ammortizzatori sociali ossia agli strumenti introdotti per sostenere chi rimane senza lavoro. Al suo interno è possibile quindi trovare maggior informazioni sulla Naspi, l’Asdi e DIS COLL.
Semplificazione In questa sezione è possibile consultare tutte le novità introdotte con il fine di alleggerire la burocrazia italiana, diminuendo gli adempimenti.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti