La più grande piattaforma di crowdfunding, Kickstarter, approda in Italia. L’obiettivo? Offrire un’importante vetrina in cui mostrare i propri progetti e ottenere finanziamenti da tutto il mondo. A partire da oggi artisti, inventori, designer e maker potranno lanciare i loro progetti sulla piattaforma e cercare di ricevere soldi per realizzarli.
Il crowdfunding sta crescendo sempre di più e Kickstarter, la principale piattaforma a livello mondiale, si amplia ulteriormente raggiungendo anche gli innovatori, artisti, creativi e musicisti d’Italia. All’interno del portale di Kickstarter si trovano 15 categorie e oltre 8,8 milioni di finanziatori, denominati “backers". Il punto di forza di Kickstarter è quella di avere una community in tutto il mondo e che è pronta a finanziare qualsiasi progetto.
Con il debutto di Kickstarter in Italia, i creativi italiani avranno una nuova modalità di gestione dei progetti. Infatti, da ora in poi sarà possibile utilizzare l’euro come valuta e le coordinate del proprio conto corrente bancario in Italia, per tutte le procedure sulla piattaforma. Ogni volta che le idee dei creativi riceveranno finanziamenti dall’estero, quest’ultimi verranno raccolti in euro.
L’Italia è il tredicesimo Paese in cui Kickstarter viene lanciato. La popolare piattaforma di crowdfunding era già attiva negli Stati Uniti, in Canada, Regno Unito, Germania, Francia, Spagna, Olanda, Danimarca, Norvegia, Svezia, Irlanda, Australia e Nuova Zelanda. A partire da oggi, Kickstart sbarca anche in Austria, Belgio, Lussemburgo e Svizzera.
COME FUNZIONA KICKSTARTER
Ognuno presenta la sua idea, con immagini, testi e video, e tutti possono contribuire a finanziarla. Normalmente sono previsti contributi diversi, per sostenitori, entusiasti, sponsor, e ognuno riceve in cambio qualcosa: un ringraziamento, un gadget, un esemplare dell’oggetto finito, magari in versione limitata o a prezzo scontato.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti