Scende all'8,1% il tasso di disoccupazione di aprile, con una flessione dello 0,2% rispetto a marzo, secondo i dati Istat. Su base annua la diminuzione dei senza lavoro risulta dello 0,6%. L'attuale percentuale dei disoccupati è la più bassa dall'agosto 2009. Contemporaneamente scende anche il numero degli occupati (-71mila, pari allo 0,3%): un fenomeno, dicono all'Istituto di statistica, dovuto alla minore partecipazione al mercato del lavoro.
Risulta in discesa anche il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni), che ad aprile è diminuito al 28,5%, dopo il 28,6% di marzo, in ribasso, quindi, dello 0,1%, dello 0,2% su base annua.
Nel complesso, nel confronto con l'aprile 2010 l'occupazione si mantiene "sostanzialmente stazionaria" (-0,1%, pari a -30 mila unità). E il tasso di occupazione è oggi pari al 56,9%, in calo dello 0,2% su base mensile e annua.
Ad aprile 2011 gli occupati sono 22 milioni e 895mila. La flessione dello 0,3% riguarda in ugual misura uomini e donne.
Il numero dei disoccupati, 2 milioni e 5mila persone, scende del 2,9% rispetto a marzo (-60 mila). E anche qui la caduta riguarda uomini e donne. Su base annua il numero di disoccupati cala del 7,6% (-164mila).
A fronte della discesa degli occupati e disoccupati, gli inattivi di età compresa tra i 15 e i 64 anni aumentano dell'1% (+152mila) rispetto al mese precedente, portando il tasso di inattività al 38,1%, cioè lo 0,6% in più rispetto ad aprile 2010.
Secondo l'Istat l'occupazione maschile scende rispetto a marzo dello 0,2% (-26mila) e dello 0,9% su base annua; quella femminile dello 0,5% (-46mila) rispetto al mese precedente e aumenta dell'1% nei dodici mesi. Il tasso di occupazione maschile diminuisce dello 0,2% nell'ultimo mese e dello 0,7% su base annua; quello femminile fa registrare una diminuzione congiunturale dello 0,2% e lo stesso aumento nel confronto con aprile 2010. La disoccupazione maschile è in diminuzione del 3,7% (-41mila) rispetto al mese precedente e dell'8,6% nei dodici mesi.
Anche il numero di donne disoccupate diminuisce del 2% rispetto a marzo (-19mila), con una variazione negativa del 6,4% su base annua. Il tasso di disoccupazione maschile diminuisce dello 0,2% rispetto a marzo e dello 0,6% su base annua. Il tasso di disoccupazione femminile diminuisce rispetto al mese precedente dello 0,1% e dello 0,6% in termini tendenziali.
Gli uomini inattivi, conclude l'Istat, aumentano dell'1,4% in confronto al mese precedente (+76mila) e del 4,4% su base annua. Anche le donne inattive registrano una variazione positiva sia nel confronto congiunturale (0,8% pari a +76mila), sia nei dodici mesi (0,7%).
Fonte: tgcom
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti