Nuove opportunità per trovare lavoro o mettersi in proprio previste per il 2017. Tra queste, finanziamenti a tasso zero per aprire nuove imprese e bonus per l'assunzione riservati a chi ha partecipato a Garanzia Giovani, che prevede un incentivo fino a 8mila euro e riguarda le assunzioni effettuate tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2017.
I contratti devono essere a tempo determinato, purché di durata pari o superiore a sei mesi, e a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione e in modalità part-time. Ammessi anche i rapporti di apprendistato professionalizzante e quelli instaurati in attuazione del vincolo associativo con una cooperativa di lavoro. Previsti anche bonus fino a 5mila euro per ricollocare i disoccupati, i cosiddetti assegni di ricollocazione, anche se al momento si tratta di una fase sperimentale che riguarderà un numero ristretto di beneficiari.
Inoltre, previsti anche 190 milioni per finanziamenti a tasso zero, fino al 75% degli investimenti, per avviare una micro o piccola imprese condotta da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne.
“Il rifinanziamento del bonus occupazionale di Garanzia giovani - dice Vito Rizzo, esperto di politiche del lavoro e fondi europei - è un'ottima notizia, poiché le imprese siciliane sono state fra le Regioni che più ne hanno usufruito in questi ultimi 2 anni. Auspichiamo che dal governo nazionale vengano redistribuite al più presto le risorse già stanziate dall'Unione europea per il rifinanziamento anche delle altre misure di Garanzia Giovani”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti