L’economia è in ripresa, cresce la fiducia degli italiani. A rilevarlo è l’Istat, secondo cui, a giugno è aumentato l’indice di fiducia dei consumatori passando a 109,5 rispetto al 106,0 del mese precedente. Anche l'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane sale a 104,3 da 101,8 di maggio, che risulta ai massimi dal 2008.
Secondo l’analisi dell’Istituto di statistica, in particolare, sono in crescita tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori anche se il clima personale e quello corrente presentano incrementi più lievi.
Per le imprese, invece, sono in aumento tutti gli indici di fiducia: quello delle costruzioni (a 119,7 da 111,8), quello dei servizi di mercato (a 109,0 da 105,1), quello del commercio al dettaglio (a 105,9 da 103,9) e, in maniera più lieve, quello del settore manifatturiero (a 103,9 da 103,4).
Un dato che fa ben sperare su una ripresa più forte nei prossimi mesi. Secondo il Codacons, si tratta di un "tesoretto" sul quale il Governo deve poter puntare, giudicandolo un dato "rassicurante".
La ripresa, però, si presenta in maniera disomogenea nel Paese: secondo Bankitalia, i segnali di miglioramento, nei primi mesi del 2015, «sono presenti in tutte le aree del Paese, ma risultano più frequenti al Nord, in particolare in alcune regioni del Nord Est». Per Confindustria, infine, la parola d'ordine è cautela: vero che il 2015 è partito bene ma «la performance non è quella che ci sarebbe stata in altri tempi, di fronte a così forti stimoli esterni».
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti