Ci stavamo quasi abituando a questo nome che tanto ricorda uno tra i più semplici e conosciuti giochi al mondo: il ‘Tris’. Con la sola aggiunta di una ‘e’ sarebbe stato il nome della tassa sulla casa, ma l’hanno cambiato ancora una volta. Così, al posto della Trise arriva lo ‘Iuc’ imposta unica comunale, e sarà sempre divisa in due componenti: ci sarà la Tari sulla raccolta dei rifiuti e la Tasi sui servizi indivisibili.
Stamattina la Legge di Stabilità arriva in aula al Senato per il suo primo ok. Un dato certo è che ci sarà la fiducia del governo ''necessaria non soltanto per garantire i tempi di approvazione ma anche per verificare politicamente, con chiarezza e senza ambiguità, nel luogo proprio e sull'atto più importante, il rapporto fiduciario tra governo e maggioranza parlamentare'', ha spiegato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Dario Franceschini. C’è grande fretta di chiudere questo capitolo in vista del voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi di domani.
Tornano le detrazioni: i Comuni avranno a disposizione 500 milioni per alleggerire proprio la componente sui servizi, con attenzione alle case abitate da una persona sola, quelle di emigranti o gli immobili utilizzati solo pochi mesi, ad esempio in vacanza. Rimarranno esentate, per la parte relativa all'Imu, le prime case, ad esclusione di quelle di lusso.
Per quanto le spiagge: non ci sarà una ''vendita'' ma la possibilità, per le aree di prossimità, di rivedere le concessioni ascoltando la Ue o di coinvolgere le regioni nei progetti. È prevista sul tema spiagge l'introduzione di una ''delega regolamentare''. E la possibilità di pagare a rate le 'pendenze'. Un'altra norma sarà a favore di chi gestisce stabilimenti balneari: chi non ha pagato i vecchi canoni, poi, potrà diluire il versamento in due rate del 30 e 70%.
Sui temi caldi quali lavoro, disabilità e pensioni si prevede: un intervento di ricalcolo sulle tabelle per il danno biologico ''per favorire chi ha subito un danno''; ''un innalzamento consistente per i parenti superstiti delle vittime del lavoro''; mentre salta la modifica sulle pensioni.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti