Una buona notizia per l'economia siciliana. L'azienda Li Vorsi ha revocato infatti le procedure di licenziamento per i suoi dipendenti.
«Ritengo soddisfacente l'accordo raggiunto. La revoca dei licenziamenti fa, ad oggi, tirare un sospiro di sollievo. I 158 lavoratori potranno usufruire dell'indennità di cassa integrazione fino al 31 dicembre 2013 e, contestualmente, coloro che lo vorranno potranno accedere alla mobilità incentivata su base volontaria» ha commentato Mimma Calabrò, segretario generale Fisascat Cisl, al termine dell'incontro tenutosi all'assessorato alle Attività Produttive del Comune di Palermo tra l'assessore, i sindacati, i liquidatori della Elektromarket Li Vorsi e le rsa. "Resta aperta però - aggiunge - la trattativa con Mediamarket auspicando che quanto prima si possa procedere con il perfezionamento del contratto di affitto di ramo d'azienda che, sin da ora, prevede che una parte di personale venga attinto dal bacino di quello in cassa integrazione».
Secondo quanto riportato nell’accordo sia Li Vorsi sia Mediamarket, la società interessata ad acquisire l’affitto del ramo d’azienda, al fine di garantire i livelli occupazionali hanno concordato la deroga della successione nel contratto relativamenti agli inquadramenti professionali; agli scatti di anzianità; alla definizione pattizia del fabbisogno occupazionale; alla scelta del personale da assumere che potrà essere effettuata mediante criteri di selezione prestabiliti dalla Mediamarket, spa; la selezione del personale da assumere, nel punto vendita Max Living riguardo esclusivamente i lavoratori in forza nel predetto punto vendita.
I 158 lavoratori potranno quindi usufruire dell’indennità di cassa integrazione fino al 31/12/2013 ecoloro che lo vorranno potranno accedere alla mobilità incentivata su base volontaria.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti