In un periodo di crisi così nera e senza precedenti, che ci siamo ormai abituati a leggere tristi notizie di cronache che raccontano il fallimento di imprenditori, la chiusura di aziende storiche e negozi che da sempre hanno rappresentato un punto di riferimento per l'economia siciliana. Ecco perchè per una volta siamo felici di apprendere una notizia positiva che ridona speranza. E' stata inaugurata a Lipari, nella frazione di Quattropani, la cantina vincola più grande delle Eolie, di proprietà del manager bergamasco Massimo Lentsch. L'estensione dei vigneti è di 20 ettari dei quali 9 vitati e 11 da vitare nei prossimi 5/8 anni con l'obiettivo di arrivare a una produzione annua di 120 mila bottiglie. "Tutto il processo di vinificazione - ha spiegato Massimo Lentsch - avviene per caduta senza l'ausilio di pompe nei diversi travasi ed è previsto il solo uso di lieviti indigeni. L'orientamento è la produzione di vini naturali di eccellenza valorizzando nei blend prodotti i vitigni autoctoni delle Isole Eolie (la Malvasia delle Lipari nel Bianco Pomice e il Corinto nel Nero Ossidiana). Oltre a questi due vini, a gennaio 2014 sarà presentata la Malvasia delle Lipari Doc". Massimo Lentsch diversi anni fa è arrivato nell’arcipelago in vacanza con la famiglia ed ha deciso di investire sulle isole e recuperare le antiche tradizioni vinicole. Evidentemente è stata un'idea azzeccata.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti