Nuovo capitolo per la lotta all’evasione fiscale. Addio agli scontrini e largo ai pagamenti e alle fatturazioni elettroniche. Il ministero dell’Economia intende sperimentare questi nuovi strumenti contenuti all’interno del Def, il Documento di economia e finanza.
“L’adozione generalizzata degli strumenti della fatturazione elettronica e della trasmissione telematica dei corrispettivi - si legge in comunicato redatto dal Governo - , insieme al più generale potenziamento della tracciabilità delle transazioni, anch’esso previsto dalla Legge Delega, consentirebbero di realizzare notevoli riduzioni degli adempimenti per le imprese, con conseguenti riduzioni di costi, e di migliorare notevolmente il contrasto e la prevenzione dell’evasione, attraverso l’utilizzo delle informazioni per l’attività di controllo dell’Amministrazione Finanziaria”.
Le modalità elettroniche di fatturazione e il relativo superamento dei registratori di cassa e degli scontrini, assicurerebbe un maggiore controllo dei fatturati di aziende, commercianti ed imprese, contenendo sostanzialmente il fenomeno dell’evasione fiscale. Sarebbero, infatti, 91 miliardi di euro le tasse evase in Italia, come ha dimostrato il ministro dell’Economia Padoan.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti