Buone notizie per gli esercenti e i consumatori europei. MasterCard non può far pagare le “commissioni interbancarie multilaterali”, le cosiddette Cim. La Corte di Giustizia europea ha respinto, infatti, il ricordo presentato da MasterCard contro la sentenza del 24 maggio 2012 del Tribunale Ue; a sua volta, quella sentenza confermava la validità di una decisione della Commissione Ue, che già il 19 dicembre 2007 aveva dichiarato le “Cim” contrarie al diritto della concorrenza.
Ma cosa sono queste Cim? Si tratta di una somma versata dalla banca dell’esercente a quella dell’acquirente per i pagamenti con le sue carte di credito. Il costo delle Cim, che non esistono in tutti i Paesi europei e che vengono applicati in diversi modi (in alcuni Paesi vengono fatte pagare solo per le operazioni transfrontaliere, in altri su tutte le transazioni), viene imputato agli esercenti e vengono loro fatturate per l’utilizzo delle carte di credito. Un costo che spesso finisce per essere ricaricato dai commercianti sul prezzo del prodotto e che, dunque, ricade sul cliente finale.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti