I dati diffusi dal Ministero dei Trasporti evidenziano, a novembre 2013, il mercato italiano dell’auto ancora in calo. Il mese scorso sono state immatricolate in Italia 102.201 nuove vetture, in calo del 4,54% sulle 107.058 di un anno fa. In difficoltà anche il gruppo Fiat, che registra un calo nelle vendite di otto punti superiore alla media (-12,33%), mentre la sua quota di mercato perde l’1% in un solo mese. Del gruppo Fiat la top ten dei modelli più venduti a novembre si apre con la Fiat Panda, seguita dalla Punto, Ypsilon, 500L e 500. Anche il mercato delle auto usate registra un calo, anche se occupa stabilmente tre quarti del volume globale delle vendite. I trasferimenti di proprietà di auto di seconda mano registrati sono 347mila a novembre 2013 rispetto ai 474mila del novembre dello scorso anno.
Tra le vetture dei costruttori esteri a novembre le più richieste in Italia si confermano le Volkswagen, seguono le Ford e le Opel. Con la crisi comprare auto spaventa e non è certamente al primo posto nella mente degli italiani, con tutto ciò che ne consegue, ovvero costi per carburante, manutenzione, tasse e assicurazione.
Nella statistica per tipologia di alimetazione si registra un calo delle auto a benzina mentre le diesel aumentano confermandosi la parte preponderante del mercato. In calo anche le immatricolazioni di auto a gpl, mentre in forte crescita sono le vetture ibride, e le auto a metano.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti