La letterina di Natale degli italiani quest’anno sarà particolarmente breve: sotto l’albero vorrebbero trovare un lavoro e meno tasse. È quanto è emerso da un sondaggio realizzato dalla Confesercenti.
Per Natale, infatti, il 35% degli italiani vorrebbe meno disoccupazione, il 30% un minor peso fiscale, mentre il 24% chiede una riduzione dei privilegi e degli abusi.
Nel 2014 per gli italiani la situazione è addirittura peggiorata ma, dalle stime, pare che non si voglia perdere la speranza e la voglia di rendere il Natale una festa gioiosa, soprattutto per i bambini. E così, nonostante le tante difficoltà, la spesa per i regali è destinata ad aumentare di 270 milioni rispetto al 2013, per un totale di 7 miliardi di euro.
Questo grazie anche al leggero aumento delle tredicesime, anche se la crisi ha ridotto i percettori: il 25% dichiara, infatti, di non avere nel proprio nucleo familiare nessuno che benefici della tredicesima, contro il 22% dello scorso anno.
Sette su dieci ammettono che per quest’anno sceglieranno regali “low cost” per festeggiare, mentre per i più piccoli il 43% sceglie regali utili.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti