Un nuovo allarme ingiustificato si aggira sul web. Come spesso accade ci si imbatte in notizie assolutamente normali dai titoli sensazionalistici che portano l’utente a cliccare per poi dare una spiegazione normale e pacata del fatto. Tecniche di marketing (anche se non condivisibili, ndr) più che giornalismo, che spesso mettono in cattiva luce una professione.
In questi giorni, per esempio, gira sul web l’allarme sui termosifoni che invita a mettersi in regola perché il 31 dicembre scattano le nuove norme e si rischia una multa fino a 2500 euro. Notizia vera, ma solo in parte. Perché? Perché nel titolo si omette di scrivere, casualmente, che il 31 dicembre cui si fa riferimento è quello del 2016, vale a dire tra un anno e poco più.
Secondo la direttiva 2012/27/Ue per l’efficienza energetica, entro il 31 dicembre 2016, sarà obbligatorio installare, su ciascun termosifone, delle valvole termostatiche con contabilizzatori di calore nei condomini con riscaldamento centralizzato; la mancata installazione entro i termini previsti prevede delle sanzioni salate comprese tra 500 e 2500 euro, a seconda delle disposizioni previste dalle varie Regioni.
I dispositivi meccanici di termoregolazione vengono installati sui termosifoni e permettono una ripartizione del calore tra le varie stanze di un abitazione, escludendo automaticamente il termosifone una volta che ha raggiunto la temperatura impostata.
Sono esenti da tale obbligo, i proprietari di immobili dotati di riscaldamento autonomo. Anche gli immobili con impedimenti tecnici, come un impianto radiante ormai obsoleto, troppo costoso e complesso da adeguare potranno esimersi dall’obbligo. Ovviamente dimostrando di avere i requisiti.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti