«Gli 80 euro non hanno ancora cominciato a mostrare il loro impatto». A dirlo è il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, in un’intervista al Corriere della Sera in cui aggiunge: «Finora le famiglie li hanno usati per ripagare i debiti e risanare i bilanci. Quando sono stati introdotti, i critici hanno detto che erano una misura debole e temporanea che non avrebbe funzionato. Ma ora che è stata resa permanente e dunque si accumula, grazie alla maggior fiducia, la spesa ripartirà».
Il responsabile del ministero di via XX settembre ha parlato anche dell’offerta di Mediaset per l’acquisizione delle torri di trasmissione di Rai Way. «Ci siamo stupiti quando abbiamo visto ciò che succedeva - ha sottolineato. Non abbiamo intrapreso né azioni né contromisure salvo ribadire il limite del 51%, a dimostrazione che non c’è intenzione di perdere il controllo di Rai Way».
Per Padoan dunque non c’è nulla di cui sorprendersi. «Per quanto mi riguarda non c’è nessuna trattativa con Mediaset per l’opa su Rai Way. Ci siamo stupiti quando abbiamo visto quello che succedeva. Il limite del 51% dimostra che il governo non ha intenzione di perdere il controllo».
Dunque, ribadisce i paletti che ci sono sempre stati. «La logica del governo è quella di verificare quali partecipate possano creare un valore che serva ad abbattere il debito e ad aumentare l’efficienza»
Il ministro poi parla della situazione economica italiana sostenendo come «l’atteggiamento verso l’Italia, anche nei Paesi in cui non ci si fida di noi, sta cambiando. E abbiamo evitato una manovra di 40 miliardi che avrebbe ucciso la ripresa. Forse siamo a un punto di svolta».
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti