L’Iva non verrà aumentata. Ad annunciarlo è il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan che ha affermato: “L’impegno del governo è di non aumentar le tasse. È molto difficile, ma cercheremo di fare il possibile per trovare risorse sufficienti e credibili. Il ministro ha inoltre garantito che il beneficio “dal calo dello spread quest'anno dovrebbe aggirarsi attorno ai 5 miliardi”.
Nonostante tutto per l’anno in corso non è prevista alcuna ripresa. A spegnere le ultime speranze è proprio il ministro dell’Economia, che dopo Confindustria e Ocse, si stima anche per il 2014 un Pil negativo. Uno scenario che complica il percorso della legga di Stabilità, che secondo Padoan, sarà complicato da mettere a punto, anche se “il governo si sforzerà di trovare risorse sufficienti e credibili”.
Dunque niente aumenti di tasse, ma la revisione della spesa prevede non solo tagli netti ma anche riallocazione di risorse, come ha sottolineato Matteo Renzi: “Quando ci impegniamo a ridiscutere 20 miliardi su 800 stiamo toccando a stento il 3% della spesa. Può darsi che alcune voci siano allocate in maniera diversa”.
Il nuovo programma, così come ha assicurato Padoan, è mirato all’efficienza e no prevede tagli sociali. Intanto il Mef annuncia la sua spending review con relativa riduzione di 139 posizioni dirigenziali, nonché la soppressione di 10 sedi territoriali dal prossimo febbraio 2015.
Tra i capitoli per recepire fondi non poteva mancare la lotta all’evasione fiscale e i ritorni dall’abbattimento dell’onere del debito. Oltre tutto il risparmio sul debito potrà garantire un supporto alla correzione dei conti pubblici, ma difficilmente potrà essere utilizzato come copertura strutturale, in merito al bonus di 80 euro, che Padoan dice “sarà reso permanente perché finanziato da tagli di spesa permanenti”.
La crescita potrà essere raggiunta grazie al contributo fornito dalle riforme, non solo in merito a quelle già attuate ma anche a quelle che potranno essere formulate, e che l’Unione Europea attende, così come sottolineato da Jyrki Katainen, portavoce del commissario agli affari esteri.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti