“I dati ufficiali sulle aperture e chiusure delle attività produttive nella nostra città nel periodo dal 2012 al 2016 sono chiari e incontrovertibili e indicano in modo chiaro come i settori turistico e dei servizi stiano diventando il motore trainante dell'economia cittadina del terziario”. Ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando, commentando i numeri ufficiali del Suap che ha analizzato i dati del servizio Super@, relativamente alle attività commerciali.
I numeri mostrano, infatti, nel periodo 2012, un saldo positivo di 498 attività turistiche, 2.229 attività di commercio di vicinato, 10 attività di medio commercio e 1.928 esercizi di somministrazione. In particolare, è evidente come il 2016 sia stato un anno di vero e proprio boom per il settore turistico, “a conferma del fatto - afferma Orlando - che i sempre crescenti numeri dei turisti italiani e stranieri sono indice di nuova economia e nuovo sviluppo per la città. Un risultato frutto di un lavoro di medio-lungo termine, partito dalla candidatura Unesco e proseguito con la sempre maggiore fruibilità e vivibilità della città, unite alla sua rinnovata visibilità positiva internazionale. Il fatto che il risultato del settore turistico non sia isolato - conclude Orlando - è però indice di una ripresa che è generale. Un ulteriore sprone a non interrompere il lavoro avviato, per affrontare le criticità che restano”.
Per l'assessora Giovanna Marano “questo risultato è anche il frutto di un importante lavoro di riorganizzazione del settore e dell'introduzione di procedure informatiche chiare e trasparenti che hanno permesso di eliminare incrostazioni e rallentamenti del passato. Un lavoro per il quale è stato fondamentale il supporto degli uffici dell'assessorato e della Sispi”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti