Fermi 70 autobus su 197 in circolazione oggi ,127 quelli in servizio in tutta la città, in tutto, ad aderire allo sciopero indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Palermo è stato il 65% circa dei lavoratori Amat.
A rendere noti i dati di adesione allo sciopero dei dipendenti Amat di 4 ore dalle 9,30 alle 13,30 è la Fit Cisl. I sindacati protestano per le condizioni economiche dell'Amat, la scarsa liquidità che fa tardare ogni mese il pagamento degli stipendi, per chiedere il rispetto della legalità in Azienda dove, lamentano “sono troppi gli autisti imboscati in altre mansioni che riducono così il personale a bordo dei mezzi” e per il potenziamento del parco mezzi e del magazzino, i mezzi, infatti, “spesso sono fermi per la mancanza di pezzi di ricambio”. “I ritardi nel pagamento degli stipendi di questo mese – affermano Domenico Perrone Segretario Fit Cisl Palermo e Salvatore Girgenti Segretario Territoriale - sono dovuti alle inefficienze del direttore generale e del Cda, che non hanno cercato e spinto verso le casse aziendali nei tempi dovuti le somme destinate all'Amat dalla Regione siciliana. I lavoratori sono stanchi di pagarne il prezzo, chiediamo le dimissioni del Consiglio di amministrazione e del direttore”.
“Da tempo l’Amat - si legge nel volantino diffuso oggi dai sindacati con le motivazioni dello sciopero - non è più in grado di assolvere pienamente al suo esercizio e cosa ancora più grave, trascurando tale condizione, sia il Direttore Generale facente funzione che il Cda non intendono recedere dalle continue discriminazioni e dall’illegalità perpetrate a danno dei tanti per favorire gli amici di famiglia e della politica. Occorre sin da subito lavorare per dare un futuro all'Azienda e alla città di Palermo” .
Ufficio Stampa
Angela Di Marzo
Fonte: Redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti