Saranno quasi 14,4 milioni gli italiani che si muoveranno, dormendo almeno una notte fuori casa, tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e del primo maggio. A rilevarlo è un’indagine di Federalberghi. Quasi un italiano su quattro, quindi, andrà in vacanza tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e del primo maggio.
Si prevede un cospicuo giro d’affari che produrrà circa 6,3 miliardi, compresi il cibo, i trasporti, alloggi e divertimenti. Quasi 11 milioni rimarranno in Italia, prediligendo le località marine, di montagna e le città d’arte, mentre il 3,4 milioni opteranno per località estere, spostando la propria attenzione sulle capitali europee e anche quelle d’oltre Oceano.
Coloro che proseguiranno la loro vacanza dalla Pasqua sino al 25 aprile, e in alcuni casi al primo maggio, saranno circa 20 milioni di persone, che alloggeranno in ogni genere di struttura: il 32% preferirà la casa di parenti o amici, seguita dall'albergo (27,5%), dalla casa di proprietà (16%), dai B&B (5%), dall'appartamento in affitto (5%) e dai rifugi alpini (2,4%).
La permanenza media di chi farà vacanza a Pasqua si attesterà sulle 3,8 notti con una spesa media pari a 349 euro.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti