Importante apertura da parte della cancelliera tedesca Angela Merkel, che ritiene possibile un utilizzo flessibile del patto di stabilità, ricordando, però, che “deve essere rispettato”. Ad annunciarlo è il suo portavoce, Steffen Seibert, durante una conferenza stampa, precisando che nelle regole sul deficit si possono considerare i cicli economici negativi e che, quindi, “un prolungamento delle scadenze è possibile ed è già stato usato”.
Seibert ha fatto sapere, poi, che c'è anche una “clausola sugli investimenti per le riforme strutturali” da verificare nei singoli casi nel rispetto degli accordi. La settimana scorsa Angela Merkel aveva bocciato, invece, l'ipotesi avanzata dal suo ministro dell'economia, Sigmar Gabriel che aveva aperto a una maggiore flessibilità sul deficit europeo.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti