L'Inps offre a tutti i suoi iscritti la possibilità di accedere al proprio estratto contro contributivo, un documento che elenca tutti i contributi effettuati all'Istituto in favore del lavoratore. Questo strumento riepiloga i versamenti da lavoro, figurativi e da riscatto, suddivisi in base alla gestione alla quale il lavoratore risulta iscritto.
In questo modo il lavoratore sarà sempre informato sulla propria posizione previdenziale.
Grazie all'estratto conto contributivo, i lavoratori possono verificare la regolarità dei contributi versati autonomamente o dai propri datori di lavoro per segnalare eventuali discordanze all'Inps. I lavoratori prossimi alla pensione possono richiedere alle sedi Inps l'estratto conto certificativo che include l'attestazione analitica della posizione assicurativa con valore legale.
L'estratto conto contributivo riporta i dati anagrafici del lavoratore e, riassunti in una tabella, i versamenti previdenziali suddivisi in: periodo di riferimento; tipologia di contributi (da lavoro dipendente, artigiano, commerciate, servizio militare ecc.); contributi utili espressi in giorni, settimane o mesi, sia per il calcolo della pensione che per il raggiungimento del diritto; retribuzione o reddito; riferimenti del datore di lavoro; eventuali note riportate alla fine dell'estratto conto.
Il servizio, inoltre, consente al lavoratore dipendente privato di visualizzare e stampare la sua posizione retributiva dal 2005 a oggi.
Il lavoratore può consultare il proprio estratto conto online (dopo aver inserito il proprio pin, l'utente accede alla pagina dell'elenco delle denunce retributive raggruppate per anno. Cliccando sulla matricola può accedere alla pagina contenente il dettaglio della situazione retributiva annuale) oppure può richiedere l'estratto conto contributivo tramite contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure chiamando lo 06 164 164 da rete mobile.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti