Dopo la decisione della Corte Costituzionale arriva il monito dell’Ue sulla bocciatura della norma Fornero sul blocco delle pensioni. Da Bruxelles, infatti, fanno sapere che ogni cambiamento al Documento di economia e finanza «deve essere compensato». In ogni caso, aggiungono i tecnici Ue, «aspettiamo di vedere come il governo applicherà la sentenza».
E le conseguenze sui conti pubblici potrebbero essere pesanti: secondo gli ultimi calcoli la cifra complessiva necessaria a pagare tale adeguamento potrebbe ammontare a 13 miliardi di euro.
«Non abbiamo in previsione di mettere patrimoniali o altre tasse. Noi le tasse vogliamo ridurle - ha sottolineato il ministro del Lavoro Poletti -. Abbiamo bisogno di analizzare la sentenza e valutare tutti gli elementi e considerazioni che sono state fatte dalla Consulta, prima di prendere in considerazione qualsiasi ipotesi».
I sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil, intanto, hanno inviato una richiesta di incontro urgente al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti sulle modalità e le tempistiche di applicazione della sentenza della Consulta sulla rivalutazione delle pensioni.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti