Natale a casa più per la crisi che per tradizione. Quest’anno quasi il 40 per cento degli italiani non si sposterà da casa. È quanto emerge dai dati diffusi dal centro studi del Touring Club in base ad un'indagine online sulle intenzioni di vacanze degli italiani per il Natale ormai alle porte. Quelli che andranno all’estero sono solo il 25%. Il 72% degli italiani che andranno in vacanza ha dichiarato che spenderà meno di mille euro, mentre un italiano su tre spenderà meno di 500 euro. Quelli che spenderanno più di 1.500 euro sono una minoranza quantificabile con il 14%. Tra le mete italiane preferite soprattutto i posti di montagna: Trentino, Lombardia e Veneto.
L’aspetto economico è quindi molto importante per le vacanze di quest’anno sia per la scelta del posto sia per il tipo di soggiorno. Tra gli elementi che influenzano la scelta della vacanza ci sono la bellezza dei posti, l’aspetto culturale e i servizi sportivi. Anche l’interesse enogastronomico e quello delle attività e degli eventi sono tenuti in considerazione anche se con minore attenzione.
Tra le strutture scelte, gli hotel sono sempre al primo posto. La crisi economica di questi periodo ha fatto aumentare l’alternativa della casa di amici. Gli alloggi non alberghieri sono invece preferiti dal 24% degli italiani che vanno in affitto, in Bed and Breakfast e in campeggi.
Per quanto riguarda i mezzi, quelli che per le vacanze restano in Italia scelgono soprattutto l’automobile (80%), mentre il treno è preferito dall’11% degli italiani. Per chi andrà all’estero, l’areo è sicuramente il mezzo preferito.
Infine, sempre più spesso ormai i viaggi sono organizzati su internet.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti