L’Italia contribuirà al Piano Juncker con 8 miliardi di euro attraverso la Cassa Depositi e Prestiti. L’impegno a sostegno del Fondo Ue per gli investimenti strategici (EFSI) è stato confermato anche dal premier Matteo Renzi attraverso un tweet. Il via libera al quadro generale del programma di rilancio dell’economia europea è arrivato oggi con la delibera dell’Ecofin, ovvero l’insieme dei Ministri delle Finanze dell’Ue.
Il progetto Juncker prevede un nuovo fondo per gli investimenti strategici (EFSI) con l'obiettivo di mobilitare 315 miliardi di euro nel biennio 2015-2017.
L’EFSI supporterà una serie di interventi in diverse aree, dai trasporti, all'energia all'infrastruttura a banda larga, alla sanità, alla ricerca, all'istruzione. Il Consiglio ha in particolare approvato che il fondo sarà basato su 16 miliardi di euro di garanzie provenienti dal budget europeo e 5 miliardi provenienti dalla Banca europea degli investimenti (Bei). La nota odierna del Consiglio evidenzia anche che si stima che l'EFSI possa raggiungere un effetto moltiplicatore di 15 a uno sull'investimento reale.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti