La produzione industriale italiana a luglio ha segnato un rialzo dell'1,1% rispetto al mese precedente, quando era calata dell'1,1% congiunturale. Il dato è segnalato dall’Istat che sottolinea come rispetto al luglio 2014 si assiste a una crescita del 2,7%%, da confrontare con un decremento tendenziale dello 0,3% a giugno.
Continua a correre la produzione di autoveicoli: a luglio 2015 l'Istat ha registrato un incremento del 44,9% rispetto allo stesso mese del 2014. Tra gennaio e luglio di quest'anno la produzione è aumentata del 44,2% rispetto ai primi sette mesi del 2014. A evidenziarlo è il centro studi di Unimpresa, secondo cui la crescita del 2,7% della produzione industriale registrata a luglio «è "drogata" da un aumento, probabilmente non ripetibile nel medio-lungo periodo, del settore auto salito addirittura di oltre il 20%».
Un rimbalzo legato all’aumento delle immatricolazioni registrato negli ultimi mesi, che dipende a sua volta da un fattore congiunturale: passato il periodo peggiore della crisi, le famiglie stanno sostituendo le auto più vecchie. «Passata questa fase - prosegue Unimpresa -, è probabile che il mercato si normalizzerà. È presto per esultare come se fossimo ormai fuori dalla crisi e in piena ripresa».
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti