Qualità della vita nel Belpaese: quali sono le città in cui si vive meglio? Quest’anno la medaglia d'oro va all’inedita città di Ravenna: pare sia proprio la città romagnola quella dove servizi, lavoro e affari consentano uno stile di vita migliore A dirlo sono i dati della 25esima indagine sulla qualità della vita pubblicata oggi dal “Sole 24 Ore”.
Quest'ultima , però, conferisce la maglia nera alla città di Agrigento, e per le città siciliane in generale, non c’è proprio da cantare vittoria.
Nella top ten prevalgono i centri montani del Nord-Est e le realtà emiliano-romagnole. Tra le grandi città, invece, si registra un miglioramento a Roma e Milano.
Ogni anno, l'indagine del "Sole 24 Ore", mette a confronto le diverse prestazioni delle città prendendo in riferimento un'articolata serie di parametri suddivisi in sei capitoli d'indagine, ciascuno basato a sua volta su sei parametri e su una graduatoria di tappa: tenore di vita, affari e lavoro, servizi Ambiente e Salute, popolazione, ordine pubblico e tempo libero.
Ravenna, per la prima volta, conquista il podio grazie agli alti voti ottenuti nel campo dei Servizi, Affari e Lavoro, e nella Popolazione. Ma, il "tasto dolente" riguarda l'ordine pubblico, a causa dell'alto tasso di reati denunciati.
Situazione di sicurezza comune a molte provincie del Nord e alle grandi aree metropolitane. Segue al secondo posto Trento, quarta Belluno, decima Bolzano.
Buoni risultati anche per il Centro, soprattutto le provincie Toscane : Siena al nono posto, Livorno undicesimo.
Il Mezzogiorno, ad eccezione delle provincie sarde ( Olbia,Tempio, Sassari e Nuoro), si rassegna alla parte bassa della classifica, dove prevalgono province siciliane, calabresi e pugliesi; Napoli, ultima nel 2013, in questo 2014 riesce a recuperare il 96esimo posto.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti