Il ddl sulle variazioni di bilancio presentato dalla giunta Crocetta e discusso dalla conferenza dei capigruppo dell'Ars sarà preso in esame dalla commissione Bilancio durante questa settimana, per essere poi incardinato in Aula martedì 8 ottobre. Secondo il prospetto tecnico ci sarebbero in arrivo circa 71 milioni e mezzo, ovvero trasferimenti dallo Stato alla Regione per effetto dell’applicazione del patto di stabilità verticale. Questi fondi servirebbero a coprire i buchi creati dal bilancio 2013. Ma ecco nello specifico come andrebbero distribuiti: al primo posto, con la parte più consistente del finanziamento, ci sarebbero i Comuni ai quali andrebbero 25 milioni e 244 mila euro; seguono i forestali con 23 milioni di euro; le ex Province con 12 milioni che uniti ai 6 precedenti sommano 18 milioni; 8 milioni e 900mila contributi in favore di altri enti e le associazioni della ex tabella H; 1 milione di euro alle borse di studio in medicina, 1 milione 300 mila euro destinati al contingente dei Carabinieri presso gli uffici del lavoro. Nulla di stabilito ancora sulle spese per gli investimenti che saranno trattate durante l'esame in comissione bilancio. Al momento restano sei ddl di iniziativa governativa non trattati dalle commissioni perchè mancano di relazione tecnica, tra cui quello che riguarda la soppressione del Ciapi di Palermo. Quello consegnato ai capigruppo è però solo un promemoria pieno di cifre e basta. Se la Commissione riceverà tutto entro oggi tenterà di valutare le variazioni in settimana per calendarizzarle in aula nel corso della prossima settimana fra martedì e mercoledì. Quindi non prima di metà ottobre si potrà avviare il percorso del documento di programmazione economica e, dunque, il bilancio di previsione 2014 nelle commissioni competenti. Documento che, di conseguenza, non potrà arrivare in aula prima di novembre.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti