Il governo ha confermato il bonus fiscale sulla benzina anche per il 2011, scongiurando la minacciata serrata dei benzinai. Lo si apprende da fonti sindacali.
E' stato dunque raggiunto l'accordo tra il governo e i gestori degli impianti di rifornimento carburanti sulla deduzione delle aliquote fiscali inserite nel Milleproroghe. Un'intesa che è frutto di un incontro fra il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani e i rappresentanti sindacali dei gestori, che si sono confrontati a Milano.
L'incontro, ha spiegato Romani, "nasce dall'esigenza di comunicare ai rappresentanti sindacali l'inserimento nel Milleproroghe della deduzione forfettaria pari a 24 milioni per l'anno prossimo. Qualcuno aveva pensato che questa deduzione non fossere inserita nel decreto mentre così non è".
Secondo il ministro è questo il primo passo anche per un prossimo incontro, messo in programma nei primi giorni del prossimo anno, "per trovare una soluzione ai problemi conessi alla distribuzione del carburante".
Gli automobilisti potranno mettersi dunque al volante senza la preoccupazione di non trovare impianti aperti, anche se sulla loro strada incontreranno nuovi rincari dei listini. Nella media nazionale, secondo le rilevazioni di Quotidiano Energia, la verde è infatti arrivata a toccare 1,474 euro al litro e il gasolio 1,355 euro. Prezzi che al Sud, ed in particolare nelle Regioni dove sono in vigore le addizionali come Puglia e Campania, salgono a quasi 1,5 euro per la benzina e a 1,38 per il gasolio.
Fonte: tgcom
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti