Nel 2012 il 42,6% dei pensionati ha percepito un reddito da pensione inferiore a mille euro al mese. Sono questi gli ultimissimi dati forniti dal resoconto Istat. Si tratta all’incirca di 7 milioni di persone, dal momento che in Italia si contano 16,6 milioni di pensionati.
L’1,3% invece, ha percepito un reddito da pensione che supera i 5 mila euro mensili. Dunque sulla base del rapporto rilevato dall’Istat, sono più di 210 mila i pensionati a ricevere assegni più consistenti. Invece, i così detti "pensionati d’oro", che percepiscono una pensione di almeno 10 mila euro al mese, sono 11.863 e rappresentano solo lo 0,1% del totale.
“Nel 2012 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 270.720 milioni di euro è aumentata dell'1,8% rispetto all'anno precedente - si legge nel rapporto Istat -, mentre la sua incidenza sul Pil è cresciuta di 0,45 punti percentuali”.
Secondo l'Istituto di statistica, nettamente svantaggiate sono invece le donne: il 52% delle pensionate vive sotto il tetto dei mille euro, contro il 32,2% degli uomini.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti