Migliorano, nonostante rimangano sempre molto alti, i tempi di pagamento tra le aziende. Il dato, che per gli economisti è uno dei maggiori indici della situazione finanziaria delle imprese, nei primi tre mesi dell'anno è stato in media di 77,5 giorni: 3,7 giorni in meno rispetto allo stesso periodo 2013.
I segnali positivi sui tempi medi di liquidazione e sul numero delle imprese in grave ritardo, secondo i dati forniti da Cerved, coinvolgono tutti i macro settori dell'economia: l'edilizia, pur rimanendo il comparto che paga più lentamente, registra il miglioramento più accentuato (88,3 giorni, -11,1 rispetto ai 99,4 giorni del primo trimestre dell'anno precedente). Si riducono di due giorni i tempi di pagamento nella manifattura, che paga in 80,3 giorni e di tre giorni nel terziario, che si attesta a 74,6 giorni.
Secondo l’analisi, inoltre, il passo avanti è stato registrato in tutte le aree italiane, registrando tempi medi di liquidazione delle fatture nel primo trimestre pari a 83,4 giorni al Sud e nelle Isole (-5,6 giorni rispetto allo stesso periodo 2013), a 81 giorni al Centro (-3,7 giorni), 77 al Nord Ovest (-3,4 giorni) e 71,9 al Nord Est (-2,9 giorni).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti