In un incontro congiunto tra la Regione Siciliana, rappresentata dal presidente Crocetta, dal segretario generale e dal ragioniere generale, e l’Inps, rappresentata dal presidente, Franco Gioia e dal direttore regionale, Petrotta, è stato sbloccato un problema che attualmente colpisce le imprese debitrici nei confronti dell'Inps stessa, per il mancato pagamento di Durc e Inail. “In pratica - spiega il governatore - fino a oggi, in caso di contributi Inail e Inps non pagati, alle imprese non potevano essere assegnati appalti né era possibile provvedere da parte dell'amministrazione alla liquidazione dello stato di avanzamento lavori. Nel corso dell'incontro odierno è stato chiarito che tali situazioni possono essere facilmente sbloccate sulla base delle leggi e delle circolari recenti”.
Nel concreto, le imprese che si trovano debitrici verso l'Inps, ma che vantano crediti nei confronti dell'amministrazione, possono essere, su richiesta e dietro cessione di credito, autorizzate immediatamente a pagare direttamente all'Inps quanto è dovuto.
Soddisfatto il presidente Crocetta che prosegue “con questo accordo si sbloccano le attività di tante imprese che rischiano di fallire, il provvedimento avrà effetti sull'economia estremamente positivi. Credo che sia una delle migliori notizie che abbiano ricevuto le imprese in questi anni”.
Nei prossimi giorni il presidente della Regione incontrerà i sindacati dei lavoratori e degli imprenditori per illustrare e discutere, non solo il programma aggiornato del nuovo governo, ma anche i provvedimenti in itinere relativi allo sviluppo, alla semplificazione amministrativa e al testo unico delle attività produttive. “Il governo infatti – conclude - intende fortemente accelerare le misure a favore dell'economia per lo sviluppo e l’occupazione".
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti