Con oltre un milione di quintali Siracusa ha il primato siciliano della produzione di patate primaticce. In Sicilia complessivamente nel 2013 sono stati raccolti più di un milione e mezzo di quintali. “Il consumo di quest’ortaggio - affermano il presidente e il direttore della Coldiretti siciliana, Alessandro Chiarelli e Giuseppe Campione - è diffusissimo nella nostra regione e per questo è necessario assicurarsi sempre della provenienza per evitare e smascherare truffe a discapito dei produttori siciliani che in questo tubero investono e che rappresenta la base economica di molte zone”.
Secondo l’organizzazione agricola “bisogna sempre accertarsi della provenienza perché la produzione siciliana, qualitativamente all’avanguardia, subisce il danno di una massiccia importazione che penalizza i produttori siciliani limitando negli ultimi anni la coltivazione”. Nel 2012 era di 9.059 ettari, lo scorso anno invece 8.312. Anche per la patata comune si è passati da una superficie di 2.177 ettari a 2.044 ettari e si teme che questa erosione produttiva continui perché la riduzione riguarda tutte le province.
“Finito il prodotto locale, insufficiente a coprire le richieste del mercato - concludono Chiarelli e Campione - occorre sempre capire da dove arriva e prediligere in ogni caso la produzione italiana”.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti