In Sicilia si è registrato un trend economico positivi ed in crescita nel primo semestre del 2011, per quanto riguarda il turismo.
I dati che pervengono dall'Assessorato al Tursimo, mostrano una crescita dell'8,68%, con punte che arrivano anche ad un + 77,32% di Caltagirone e del + 29,58% di Gela, che sono i due comuni che hanno subito la maggiore crescita di visite rispetto al passato anno.
Solo la città siciliana di Trapani, a causa del conflitto libico, con conseguenti sbarchi in tutta la propria Provincia, ha fatto registrare nei mesi tra gennaio e luglio un decremento del 6,9%.
Le due città più grandi dell'Isola, Palermo e Catania, hanno fatto registrare anche un buon incremento. La prima del 17,1%, mentre la seconda dell'8,6%.
Tutto questo fa ben capire, come la Sicilia, nonostante venga bersagliata con accuse di ogni genere, sia sempre ben vista dai turisti; grazie alla sua cultura, ai suoi monumenti, al clima, al mare ed alla gente che è sempre solare ed accogliente.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti