I dossier sulla spending review sono online. I documenti dei 19 gruppi di lavoro su cui si è basata l'attività dell'ex super commissario Carlo Cottarelli, scrive MF, sono stati pubblicati sul sito del governo dedicato alla revisione della spesa. I rapporti erano diventati una sorta di oggetto misterioso della politica, visto che sono trascorsi quasi sei mesi dalle dimissioni di Cottarelli, il cui piano ipotizzava risparmi fino a 7 miliardi nel 2014, 18 quest'anno e 34 nel 2016.
Sono queste, tra le altre, le cifre elaborate nel documento redatto dal gruppo di lavoro dell'ex commissario della spending review Carlo Cottarelli. L'attività di revisione della spesa pubblica ha tre obiettivi: modernizzazione dei processi di spesa pubblica, contenimento dei costi e miglioramento della qualità dei servizi pubblici offerti ai cittadini. Dopo 12 mesi di lavoro, il dossier Cottarelli è stato pubblicato ed è disponibile sul sito revisionedellaspesa.org.
Le analisi dei tecnici riguardano ogni comparto e scendono nel dettaglio dei possibili costi da attuare nel breve, ma anche nel medio e lungo periodo. Il rapporto indica che le misure proposte per i comuni darebbero risparmi di 255 milioni all'anno (275 milioni se venissero estese anche alle regioni a statuto speciale), di cui almeno 158 milioni ottenibili in tempi rapidi. Nel caso delle regioni i risparmi ammontano a 360 milioni di euro l'anno di cui almeno 110 nell'immediato. Inoltre 65 milioni nel prossimo triennio dal finanziamento ai partiti. Tra le altre proposte presenti nel dossier, rivedere le norme sui licenziamenti individuali nella pubblica amministrazione, introdurre dei limiti al conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti esterni alla P.A., ricorso a fabbisogni standard di personale da parte delle amministrazioni.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti