Nuova stangata per le famiglie italiane al rientro dalle vacanze estive. Con settembre alle porte è tempo di pensare al ritorno a scuola per tantissimi giovani italiani. Tempo che, per i genitori, coincide con una vera e propria maxi spesa per l'acquisto di libri, zaini, astucci, matite e quaderni.
Quest’anno, in base alle prime stime del Codacons, il corredo scolastico comporterà un esborso superiore dell'1,7% rispetto al 2014. Per il prossimo anno scolastico, quindi, una famiglia media dovrà mettere in conto una spesa annua che sfiorerà i 500 euro a studente (498,5 euro), cui si andrà ad aggiungere il costo per i libri di testo, un'altra voce che inciderà pesantemente sui portafogli delle famiglie italiane.
«Tra corredo e libri di testo - denuncia l’associazione dei consumatori - la spesa complessiva può raggiungere e superare i 1.100 euro a studente, una vera e propria stangata per le tasche degli italiani».
Anche sulla spesa scolastica, però, è possibile risparmiare sensibilmente e abbattere i costi del 40%. L’importante è seguire alcuni consigli suggeriti proprio dal Codacons: non inseguire le mode, andare con la lista dettagliata della spesa e obbligarsi a rispettarla, approfittare delle offerte e cambiare supermercato alla ricerca del prezzo meno caro, evitare di fare scorte, aspettare i professori per gli attrezzi più tecnici.
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti