Ryanair ha annunciato oggi che, rispondendo a numerose richieste ricevute dagli aeroporti italiani, assegna 2 aeromobili alla nuova base di Palermo, e lancia una nuova rotta domestica in Italia con numerosi voli giornalieri per Roma (Fiumicino) a partire dal prossimo giovedì 19 dicembre. Ryanair ha anche confermato l'apertura di nuove basi a Roma Fiumicino, Catania e Lamezia. Questa nuova rotta domestica da Palermo porterà a 5 il numero di quelle servite da Ryanair nel capoluogo siciliano. Ryanair ha confermato che nei prossimi 12 mesi sposterà molte delle sue rotte domestiche italiane da Ciampino a Fiumicino, che diventerà il suo maggior aeroporto per i voli domestici da e per Roma.
Questo permetterà alla compagnia aerea di aggiungere altri voli internazionali e altre nuove rotte alla sua programmazione da Roma Ciampino. Iniziando in meno di quattro settimane, i voli quotidiani da Palermo a Roma Fiumicino (quattro volte al giorno) e Venezia Treviso (12 volte a settimana) avranno una tariffa iniziale di €49 sola andata (tasse e spese incluse), più di un terzo meno cara delle tariffe più basse di Alitalia su queste rotte, che attualmente partono da €75 solo andata.
Ryanair ha anche confermato che aumenterà queste frequenze giornaliere se Alitalia le taglierà. Ryanair ha anche offerto di usare i propri voli a tariffe basse per riempire la rete internazionale di Alitalia da e per Roma Fiumicino. Ed ha per esempio offerto di trasportare i passeggeri Alitalia a tariffe a partire da soli €50 sola andata, il che permetterebbe ad Alitalia di ridurre in modo significativo i costi del traffico su queste rotte domestiche a Roma Fiumicino. Ryanair ha anche richiesto un incontro con Alitalia per esaminare qualsiasi altra opportunità che possa esserci per collaborare e assistere Alitalia nella sua attuale ristrutturazione.
Commentando la notizia, il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando ha affermato che "grazie a questa decisione si amplia il numero di vettori di linea e low-cost che operano su Punta Raisi, rilanciandolo come aeroporto di riferimento per il turismo e il business in Sicilia. Una linea confermata dalla recente decisione di inserire lo scalo nella "top ten" nazionale da parte del Governo nazionale e delle autorità europee che è anch'essa fautrice di grandi opportunità di sviluppo per il nostro territorio".
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti