Il sindaco Leoluca Orlando e l'Assessore Francesco Giambrone hanno scritto una lettera al Presidente dell'Assemblea Regionale Giovanni Ardizzone, che ieri durante la tradizionale "Cerimonia del ventaglio" ha affermato di voler recuperare alla fruizione pubblica lo spiazzale antistante il Palazzo dei Normanni, non solo liberandolo dalle auto, ma anche procedendo ad una sua complessiva rivitalizzazione con la creazione di un giardino, certamente più consono al monumento. Nel loro testo, ricordando i provvedimenti già adottati e quelli in corso di adozione per la vivibilità complessiva di diverse aree collegate al "Circuito arabo-normanno" candidato a rientrare nelle liste dei monumenti patrimonio dell'Unesco. In questa direzione si muovono i provvedimenti allo studio per l'area di San Giovanni degli Eremiti, per l'area del Cassaro alto, per il Ponte Ammiraglio, per la Zisa, per la Cattedrale, per la Piazza Bellini e la Chiesa della Martorana. Insieme con la pedonalizzazione della Piazza Bologni, l'Amministrazione ha già avviato un proficuo dialogo con i cittadini ed i commercianti della parte alta del Cassaro, registrando grande interesse per soluzioni prospettate, che richiederanno ovviamente lo studio di soluzioni tali da aumentare la vivibilità complessiva di questa importantissima area della città. In tale quadro si inseriscono altre pedonalizzazioni come la splendida Piazza San Domenico, conferma di una volontà chiara dell’Amministrazione comunale e di una incoraggiante amplissima mobilitazione della società palermitana a favore della salvaguardia e promozione dei beni culturali. Orlando e Giambrone promuovono la costituzione di un tavolo tecnico che coinvolga, oltre al Comune, tutte le istituzioni ricadenti nell'area di corso Vittorio Emanuele, "al fine di definire tempi e modalità di un intervento che riteniamo vada avviato in tempi brevi per il rilancio di un'area cardine dello sviluppo anche in chiave turistica della nostra città".
© Palermomania.it - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Palermo n° 15 Del 27/04/2011
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti