Cucina 100 Passi

Apre ''Cucina 100 Passi'' a Palermo: il ristorante solidale dove la diversità diventa normalità

Rete 100 Passi lancia ''Cucina 100 Passi'', un progetto di ristorazione e inclusione sociale a Palermo. Cibo buono, legalità e solidarietà in un'unica esperienza.
|
Pubblicata il: 26/05/2025 - 12:22
|

Mangiare bene, facendo del bene. È questo il cuore pulsante del progetto “Cucina 100 Passi”, nato grazie alla volontà della Rete 100 Passi, storicamente attiva nei settori della legalità, dell’informazione libera e, da qualche anno, anche del volontariato sociale.

Il sogno è diventato realtà quando uno chef volontario, che oggi convive con una disabilità, ha deciso di sposare l’iniziativa, dando il via a un cammino che ha messo insieme cucina, solidarietà e impegno civile.

Un ristorante dove si valorizzano le differenze

Cucina 100 Passi è molto più di un semplice ristorante: è un progetto di inserimento socio-occupazionale che prevede la formazione e l’assunzione di persone con disabilità, trasformando la diversità in normalità. Il primo passo sarà la formazione dei ragazzi che, appena pronti, entreranno a far parte dello staff.

La sede sarà all’interno del Circolo Musica e Cultura Radio 100 Passi, in via Carducci 8, dove le famiglie potranno condividere spazi e attività, tra cui una trasmissione radio-televisiva dedicata alle persone con disabilità.

Il cibo come ponte di comunità

Chi sceglierà di mangiare a Cucina 100 Passi potrà gustare piatti preparati con amore, serviti in un’atmosfera inclusiva, ad un prezzo popolare. L’obiettivo è creare comunità, abbattendo barriere e pregiudizi, dimostrando che l’inclusione è possibile quando tutti fanno la loro parte.

Una rete che cresce

Rete 100 Passi, da sempre impegnata per la legalità e i diritti, ha già promosso in passato progetti con giovani con sindrome di Down e disabilità mentali, coinvolgendoli in corsi di musica e nella conduzione di programmi radio e TV. Un’esperienza che, come raccontano i volontari, ha arricchito soprattutto chi credeva di “dare”, scoprendo invece quanto poteva ricevere.

Per portare avanti questa missione è nata Rete 100 Passi Solidale, una cooperativa sociale che si occuperà della gestione del progetto e del ristorante.

Cucina 100 Passi” è un luogo dove si mangia bene, si costruiscono relazioni autentiche e si dà valore alla persona. Chiunque entri, anche senza conoscenze pregresse sul tema della disabilità, potrà scoprire un modo diverso e migliore di vivere insieme.

Letto: 912 volte

Leggi anche

Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Israele-Iran
Palermo scende in piazza per la Palestina: manifestazione il 18 giugno in Piazza Politeama
Violenza sui minori
Prevenzione e contrasto agli abusi sui minori, il convegno a Palermo a 25 anni dalla Convenzione: ''La loro tutela resta una priorità''
violenza e minori
Tutela minori e lotta alla violenza, a Palermo convegno con l'eurodeputata Caterina Chinnici il 13 giugno
prevenzione dipendenze
''Scelgo il gioco che fa bene alla salute'', a Mondello si parla di intelligenza emotiva e prevenzione delle dipendenze
arte
A Partinico l'Estemporanea di Pittura ''Premio Gaudí - Trofeo Matteo Barretta''. La giuria presieduta da Sabrina Di Gesaro ha scelto ''Maschera'' di Roberto Stabile
Il Barbone di Partanna
Successo al Teatro Jolly per ''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro: applausi per un dramma toccante sulle anime ai margini
KARSA
''KARSA - Un racconto siciliano'', presentato a Palazzo Madama il docufilm che racconta l'anima di San Mauro Castelverde

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate