Sportello PrevAer

La Filt Cgil Palermo presenta domani lo sportello ''PrevAer'' al centro direzionale Gesap

Filt Cgil Palermo: ''Al via le nostre iniziative su previdenza e territorio per i lavoratori dell’aeroporto''.
|
Pubblicata il: 09/04/2025 - 15:43
|

Un nuovo presidio di diritti, servizi e partecipazione per i lavoratori dell’aeroporto. Sarà presentato domani dalla Filt Cgil Palermo lo Sportello PrevAer, un presidio permanente sui servizi e la previdenza in ambito aeroportuale, coordinato da Vittorio Guidone, della Filt Cgil Palermo.  

L’iniziativa “PrevAer viene da te!” si terrà dalle 11 alle 17 presso l’Aeroporto “Falcone Borsellino”, promossa dai delegati del Fondo PrevAer per diffondere la cultura della previdenza complementare nel settore aeroportuale. Saranno presenti Marco Barlafante, direttore PrevaAer, Gabriele Rossi, delegato PrevAer Cgil, Daniele La Rocca che si occupa di gestione e adesione PrevAer. All'appuntamento, che si terrà presso la sala convegni del Centro Direzionale Gesap, partecipa anche Alessandro Grasso, segretario generale Filt Cgil Sicilia.

“Sarà un momento fondamentale per informare le lavoratrici e i lavoratori sui vantaggi dell’adesione al proprio fondo di categoria – spiega il segretario generale Filt Cgil Palermo Fabio Lo Monaco – L’apertura dello sportello fa parte delle iniziative sindacali in programma nel comprensorio aeroportuale e nei comuni limitrofi. L’iniziativa nasce per offrire supporto concreto ai lavoratori del bacino aeroportuale e dei comuni limitrofi, rafforzando la presenza sindacale sul territorio”.

All’interno di questa giornata dedicata al PrevAer la Filt Cgil Palermo lancia ufficialmente la campagna per il “” ai referendum dell’8 e 9 giugno all'interno del sito aeroportuale, sostenendo con determinazione le cinque proposte per una nuova stagione di diritti: contro i licenziamenti illegittimi, per un lavoro più stabile e sicuro, e per il riconoscimento della cittadinanza.

“Stiamo inoltre costruendo - dichiarano Fabio Lo Monaco e Dario Fazzese segretario Cgil Palermo con delega ai trasporti -  un progetto di presenza attiva e di prossimità sindacale nell’area urbana e industriale di Carini e nei comuni limitrofi di Isola delle Femmine, Capaci, Torretta, Carini, Cinisi e Terrasini.  Il piano prevede iniziative mirate, servizi mobili, punti informativi e assemblee cittadine. Il progetto sarà coordinato da Olga Giunta e sarà portato avanti insieme alla Camera del Lavoro di Palermo, alla Filt Nazionale, alla Funzione Pubblica, alla Filcams, al Nidil, alla Slc, alla Fillea e alla Filctem Cgil”.

“Il nostro obiettivo – concludono Lo Monaco e Fazzese - è costruire una rete sindacale che parli il linguaggio dei territori, ascolti i lavoratori e si radichi nei luoghi in cui si generano bisogni e diritti.”.

Letto: 1140 volte
Fonte: Cgil Palermo

Leggi anche

Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Israele-Iran
Palermo scende in piazza per la Palestina: manifestazione il 18 giugno in Piazza Politeama
Violenza sui minori
Prevenzione e contrasto agli abusi sui minori, il convegno a Palermo a 25 anni dalla Convenzione: ''La loro tutela resta una priorità''
violenza e minori
Tutela minori e lotta alla violenza, a Palermo convegno con l'eurodeputata Caterina Chinnici il 13 giugno
prevenzione dipendenze
''Scelgo il gioco che fa bene alla salute'', a Mondello si parla di intelligenza emotiva e prevenzione delle dipendenze
arte
A Partinico l'Estemporanea di Pittura ''Premio Gaudí - Trofeo Matteo Barretta''. La giuria presieduta da Sabrina Di Gesaro ha scelto ''Maschera'' di Roberto Stabile
Il Barbone di Partanna
Successo al Teatro Jolly per ''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro: applausi per un dramma toccante sulle anime ai margini
KARSA
''KARSA - Un racconto siciliano'', presentato a Palazzo Madama il docufilm che racconta l'anima di San Mauro Castelverde

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate