Volontariato

Palermo Capitale Italiana del Volontariato '25: Lunedì 24 marzo la cerimonia inaugurale

Lunedì 24 marzo si svolgerà al Teatro Politeama la cerimonia inaugurale di ''Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025''.
|
Pubblicata il: 19/03/2025 - 15:03
|

Lunedì 24 marzo a partire dalle ore 9.30 si svolgerà al Teatro Politeama la cerimonia inaugurale di “Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025”. Insieme al sindaco Roberto Lagalla e all’assessore alle Politiche sociali Rosi Pennino, saranno presenti – tra gli altri – volontari e studenti delle scuole cittadine.

“Palermo capitale del volontariato - ha commentato il sindaco Lagalla - rappresenta un riconoscimento di prestigio per la città, per l’amministrazione, e per il settore delle politiche sociali del Comune di Palermo che negli ultimi anni ha impiegato il massimo sforzo per i soggetti più fragili della città In questo anno, dove a Palermo faranno tappa migliaia di volontari, l’auspicio è che da qui possa diffondersi nel resto del Paese un doveroso e quanto mai necessario messaggio di solidarietà, perché un Paese può andare avanti e progredire solamente se non si lascia indietro nessuno in particolare i più svantaggiati”.

Per l'assessore Rosi Pennino: “Il volontariato rappresenta una risorsa preziosa per la coesione sociale della nostra comunità e non possiamo che essere fieri che quest’anno Palermo sia stata scelta capitale del volontariato. Esiste una forte e strutturata rete di collaborazione tra terzo settore e servizi sociali che quotidianamente lavorano a supporto di chi ha più bisogno. Nei prossimi mesi l'Amministrazione potenzierà le azioni solidali e lavorerà per rigenerare e rinnovare la città coinvolgendo attivamente chi si occupa di volontariato”.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Palermo e dal CeSVoP - Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo e si inserisce nell’ambito delle manifestazioni di presentazione e di avvio di “Tricolore Vivo 2025”, il concorso nazionale rivolto alle scuole di ogni ordine e grado che diffonde i valori costituzionali e dell’unità nazionale.

Letto: 1409 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Israele-Iran
Palermo scende in piazza per la Palestina: manifestazione il 18 giugno in Piazza Politeama
Violenza sui minori
Prevenzione e contrasto agli abusi sui minori, il convegno a Palermo a 25 anni dalla Convenzione: ''La loro tutela resta una priorità''
violenza e minori
Tutela minori e lotta alla violenza, a Palermo convegno con l'eurodeputata Caterina Chinnici il 13 giugno
prevenzione dipendenze
''Scelgo il gioco che fa bene alla salute'', a Mondello si parla di intelligenza emotiva e prevenzione delle dipendenze
arte
A Partinico l'Estemporanea di Pittura ''Premio Gaudí - Trofeo Matteo Barretta''. La giuria presieduta da Sabrina Di Gesaro ha scelto ''Maschera'' di Roberto Stabile
Il Barbone di Partanna
Successo al Teatro Jolly per ''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro: applausi per un dramma toccante sulle anime ai margini
KARSA
''KARSA - Un racconto siciliano'', presentato a Palazzo Madama il docufilm che racconta l'anima di San Mauro Castelverde

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate