bullismo e violenza di genere

Palermo, studenti protagonisti contro bullismo e discriminazioni: evento finale del progetto ''UNƏ TUTTƏ CENTOMILA…UGUALI E DIVERSƏ''

Giovedì 29 maggio dalle 12:00 alle 14:00, il Liceo Galilei e il Cassarà ospitano l'evento finale del progetto ''UNƏ TUTTƏ CENTOMILA…UGUALI E DIVERSƏ'', promosso da Millecolori Onlus contro bullismo e violenza di genere.
|
Pubblicata il: 27/05/2025 - 16:56
|

Il Liceo scientifico “Galileo Galilei e il linguistico “Ninni Cassarà di Palermo, ospiteranno, giovedì 29 maggio, dalle ore 12.00 alle 14.00, l’evento conclusivo del progetto finanziato dalla Regione Siciliana “UNƏ TUTTƏ CENTOMILA…UGUALI E DIVERSƏ” su bullismo e violenza di genere avviato nel mese di novembre dall’associazione Millecolori Onlus e dedicato alla cultura del rispetto delle diversità, alla promozione delle pari opportunità, all’importanza del dialogo e della comunicazione senza pregiudizi ed etichette.

L’iniziativa, che ha avuto una durata complessiva di 30 ore, è stata articolata in quattro fasi, coinvolgendo le studentesse e gli studenti dei due Istituti scolastici palermitani, i loro genitori, e i loro docenti.

I docenti si sono messi in discussione per analizzare le maggiori difficoltà nella comunicazione con gli adolescenti (linguaggio inclusivo, stereotipi, pregiudizi, etichette); gli adolescenti hanno individuato i loro bisogni (frustrazioni, dubbi) nella relazione con i genitori, i pari e i docenti; i genitori hanno analizzato le mancanze nella comunicazione con i figli e cosa migliorare nel loro rapporto.

Utilizzando tecniche quali il brain storming, il role playing e il circle time, e strumenti quali i giochi interattivi e relazionali, i powerpoint, le interviste e il lavoro in sottogruppi, secondo la metodologia peer to peer, si è lavorato sull’assenza di rispetto, sulla discriminazione e l’isolamento, elaborando i propri vissuti-esperienze e imparando a valutarle con il dialogo, l’ascolto e il rispetto reciproco.

All’iniziativa, che si svolgerà in contemporanea nei due Istituti scolastici, giovedì 29 maggio dalle ore 12.00 alle 14.00, con dei videocollegamenti intervallati da interventi musicali, parteciperanno: il cantautore Marco Raccuglia e l’attrice Veronica Bonaceto; la psicologa Azzurra Tramonti e le avvocate Cettina Aiello e Paola Mirto della Millecolori Onlus; la giornalista Ambra Drago; il direttore della Scuola Cinema Sud (partner del progetto) Giuseppe Paternò; la dirigente scolastica del Galilei Chiara Di Prima e la docente Di Marzo (referente dispersione, bullismo e cyberbullismo); la docente del Cassarà Scannaliato (referente funzione strumentale: supporto studenti e coordinamento delle azioni di ampliamento dell'offerta formativa) che porterà i porta saluti della dirigente scolastica Daniela Crimi; il presidente dell’Ottava Circoscrizione Marcello Longo il vicepresidente della Sesta Circoscrizione Roberto Li Muli; due referenti dell’Arma dei Carabinieri.

Letto: 875 volte

Leggi anche

Consumatori Illuminati
Energia, diritti e risparmio: a Palermo l'incontro di ''Consumatori Illuminati'' con Federconsumatori
murale Andrea Camilleri
Finale di Pollina celebra Andrea Camilleri con un murale di Igor Scalisi Palminteri dedicato al maestro della letteratura siciliana
Sferracavallo
''Siamo in coda da quarant'anni'', il 13 luglio corteo a Sferracavallo per viabilità e sicurezza
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Israele-Iran
Palermo scende in piazza per la Palestina: manifestazione il 18 giugno in Piazza Politeama
Violenza sui minori
Prevenzione e contrasto agli abusi sui minori, il convegno a Palermo a 25 anni dalla Convenzione: ''La loro tutela resta una priorità''
violenza e minori
Tutela minori e lotta alla violenza, a Palermo convegno con l'eurodeputata Caterina Chinnici il 13 giugno
prevenzione dipendenze
''Scelgo il gioco che fa bene alla salute'', a Mondello si parla di intelligenza emotiva e prevenzione delle dipendenze

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate