scuola

Riaperta palestra ''Sanzio'', Lagalla: ''Nuovo segnale del nostro impegno per la scuola''

I lavori di riqualificazione hanno interessato gli spazi interni ed i soffitti e sono stati eseguiti grazie ad un finanziamento destinato al Settore Edilizia scolastica nell'ambito dell'accordo quadro ''Palermo Sud''.
|
Pubblicata il: 05/02/2025 - 15:14
|

Il sindaco Roberto Lagalla, questa mattina, ha partecipato alla cerimonia di riapertura della palestra della scuola media “Raffaello Sanzio” di via Ernesto Basile.

I lavori di riqualificazione hanno interessato gli spazi interni ed i soffitti e sono stati eseguiti grazie ad un finanziamento destinato al Settore Edilizia scolastica nell’ambito dell’accordo quadro “Palermo Sud”.  

Con il primo cittadino del capoluogo siciliano erano presenti, tra gli altri, gli assessori alla scuola e allo sport, Aristide Tamajo e Alessandro Anello, oltre alla dirigente scolastica, Stefania Bellomo e ad una rappresentanza di alunni.

“La riapertura della palestra – ha detto il sindaco – rappresenta un nuovo segnale di impegno dell’amministrazione per restituire ai luoghi della didattica spazi di aggregazione. La palestra, di nuovo a disposizione degli studenti dopo vent’anni, ha valore per l’attività motoria e sociale e per il completamento dell’attività formativa e di questo ringrazio l’assessore all’Istruzione Tamajo e gli uffici dell’Edilizia scolastica che sul recupero dei luoghi didattici e delle palestre stanno spingendo, a dimostrazione di come questo tema sia particolarmente caro a questa amministrazione che, fin da inizio consiliatura, ha destinato risorse economiche e modelli organizzativi, attraverso gli accordi quadro, che ci stanno consentendo di intervenire non solo sulle nuove realizzazioni, ma anche su quelle esistenti. Rivolgo il mio ringraziamento anche all’assessore allo Sport Anello per l’impegno nel mettere a disposizione le palestre scolastiche alle associazioni sportive anche negli orari pomeridiani, con l’intento di aumentare progressivamente il numero di questi spazi aperti il pomeriggio”.

I lavori hanno avuto un costo di 150 mila euro. Altri 90 mila euro sono stati, invece, spesi per quelli di adeguamento del plesso. La complessiva spesa è stata finanziata grazie all'accordo quadro "Palermo Sud".

Dichiarazione di Salvatore Imperiale presidente IV Commissione consiliare e Maurizio Davì consigliere di circoscrizione

"Dopo 20 anni riapre la palestra della scuola Raffaele Sanzio a Palermo. Grazie ad un accordo quadro sono stati realizzati i lavori di rifacimento, restituendo alla collettività un luogo di aggregazione giovanile indispensabile nel quartiere Villaggio Santa Rosalia. Vogliamo ringraziare gli assessori Tamajo e Anello. Quest'ultimo ci ha fatto sapere che, a breve, la palestra e il campo di calcetto saranno fruibili dai ragazzini nelle ore pomeridiane. Il rifacimento della palestra è di estrema importanza in un quartiere dove si registra una forte percentuale di dispersione scolastica".

Letto: 1208 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Israele-Iran
Palermo scende in piazza per la Palestina: manifestazione il 18 giugno in Piazza Politeama
Violenza sui minori
Prevenzione e contrasto agli abusi sui minori, il convegno a Palermo a 25 anni dalla Convenzione: ''La loro tutela resta una priorità''
violenza e minori
Tutela minori e lotta alla violenza, a Palermo convegno con l'eurodeputata Caterina Chinnici il 13 giugno
prevenzione dipendenze
''Scelgo il gioco che fa bene alla salute'', a Mondello si parla di intelligenza emotiva e prevenzione delle dipendenze
arte
A Partinico l'Estemporanea di Pittura ''Premio Gaudí - Trofeo Matteo Barretta''. La giuria presieduta da Sabrina Di Gesaro ha scelto ''Maschera'' di Roberto Stabile
Il Barbone di Partanna
Successo al Teatro Jolly per ''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro: applausi per un dramma toccante sulle anime ai margini
KARSA
''KARSA - Un racconto siciliano'', presentato a Palazzo Madama il docufilm che racconta l'anima di San Mauro Castelverde

In Primo Piano

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
parcheggio Sferracavallo
parcheggio Sferracavallo
Sferracavallo, approvata mozione per nuovo parcheggio a Punta Barcarello: 292 posti auto per risolvere il caos estivo
illuminazione LED
illuminazione LED
Palermo, al via i lavori per la nuova illuminazione LED sulla Costa Sud: risparmio energetico e sicurezza urbana
lavoratori Teatro Biondo
lavoratori Teatro Biondo
Sit-in dei lavoratori del Teatro Biondo: confronto con l'assessore Cannella: Slc e Uilcom: ''Definire una linea d'intervento per scongiurare azioni di lotta''

La parola alla città

aggressioni
aggressioni
Aggressione in centro a Palermo, scatta l'appello a Lagalla. Associazione Cittadini in Movimento: ''Serve più sicurezza. Convocare il Comitato per l'Ordine Pubblico''
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione

Appuntamenti

spettacolo musicale
spettacolo musicale
''La rosa nella roccia'', al Santuario lo spettacolo musicale di canti devozionali e poesie di Sara Cappello
Teatro
Teatro
''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro al Teatro di Verdura: arte e solidarietà per la Missione di Biagio Conte
Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate