Mese della Legalità

San Mauro Castelverde celebra il ''Mese della Legalità'': eventi, memoria e impegno civile per le nuove generazioni

Il Comune di San Mauro Castelverde promuove per maggio 2025 un ricco programma di iniziative dedicate alla cultura della legalità, con incontri istituzionali, visite ai luoghi simbolo della lotta alla mafia e la piantumazione della talea dell'Albero Falco
|
Pubblicata il: 06/05/2025 - 11:18
|

Il Comune di San Mauro Castelverde (PA) promuove per il mese di maggio 2025 un articolato programma di iniziative dedicate alla promozione della cultura della legalità, della memoria e dell’impegno civile, rivolto in particolare alle nuove generazioni.

Il calendario delle attività si aprirà il 12 maggio alle ore 9:30 presso il Salone Badia, con l’incontro pubblico dal titolo: “Un mese per la legalità – Dal mandamento al Cambiamento. La scommessa della cultura”, un momento di riflessione e confronto su come l’istruzione e la cultura possano costituire strumenti fondamentali di contrasto alla criminalità organizzata, con la presenza del Prefetto di Palermo Dott. Massimo Mariani del Vescovo di Cefalù S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, i Sindaci della Madonie e dei Nebrodi e autorità militari.

Il 16 maggio è prevista la visita degli studenti dell’Istituto Scolastico ai luoghi simbolo della lotta alla mafia: il Giardino della Memoria a Capaci e l’Albero Falcone a Palermo, testimoni viventi del sacrificio dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Il percorso proseguirà il 27 maggio presso la Piazzetta Falcone e Borsellino, con la manifestazione “Un albero per il futuro... Salvaguardiamo l’ambiente, coltiviamo la legalità”, che vedrà la piantumazione della talea dell’Albero Falcone, simbolo di rigenerazione e speranza.

Infine, nel mese di settembre, presso Piano San Mauro, verrà allestita l’esposizione della teca contenente i resti della vettura “4 Savona 15”, utilizzata dal giudice Falcone e dalla sua scorta il giorno della strage di Capaci, quale monito tangibile e toccante della memoria collettiva.

L’intero programma si inserisce in un più ampio progetto di sensibilizzazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, volto a stimolare una riflessione profonda sul ruolo delle istituzioni, della scuola e della comunità nel contrasto alla criminalità.

Letto: 959 volte
Fonte: Comune di San Mauro Castelverde

Leggi anche

Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Israele-Iran
Palermo scende in piazza per la Palestina: manifestazione il 18 giugno in Piazza Politeama
Violenza sui minori
Prevenzione e contrasto agli abusi sui minori, il convegno a Palermo a 25 anni dalla Convenzione: ''La loro tutela resta una priorità''
violenza e minori
Tutela minori e lotta alla violenza, a Palermo convegno con l'eurodeputata Caterina Chinnici il 13 giugno
prevenzione dipendenze
''Scelgo il gioco che fa bene alla salute'', a Mondello si parla di intelligenza emotiva e prevenzione delle dipendenze
arte
A Partinico l'Estemporanea di Pittura ''Premio Gaudí - Trofeo Matteo Barretta''. La giuria presieduta da Sabrina Di Gesaro ha scelto ''Maschera'' di Roberto Stabile
Il Barbone di Partanna
Successo al Teatro Jolly per ''Il Barbone di Partanna'' di Anna Mauro: applausi per un dramma toccante sulle anime ai margini
KARSA
''KARSA - Un racconto siciliano'', presentato a Palazzo Madama il docufilm che racconta l'anima di San Mauro Castelverde

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate