Zagara di Primavera

Zagara di Primavera da record all'Orto Botanico: 14 mila visitatori in tre giorni e già si pensa all'autunno

Record di presenze per la Zagara di Primavera all'Orto Botanico di Palermo: quasi 14 mila visitatori in tre giorni. Premiate le migliori collezioni botaniche, tra mostre, laboratori e vivaisti internazionali. In arrivo la versione autunnale.
|
Pubblicata il: 20/05/2025 - 11:35
|

Una piacevole invasione pacifica: perché gli appassionati si sono veramente riversati all’Orto Botanico e la Zagara di primavera porta a casa numeri da record, i migliori di sempre, mentre pensa già alla sua «versione» autunnale. Nei tre giorni di apertura, quasi 14 mila visitatori e un + 86% rispetto allo scorso anno, l’Orto si è trasformato in un giardino effimero e spettacolare. Gli appassionati hanno potuto visitare gli oltre sessanta stand, ammirare orchidee e cactacee in fiore nelle serre, scoprire gli scatti sulle ninfee di Giovanni Pepi nell’Erbario, porre domande agli esperti vivaisti, ascoltare gli esperti, mentre i bambini diventavano veri mini botanici durante i laboratori kids di Coopculture. "La Zagara di Primavera ha registrato numeri straordinari, confermando ancora una volta il profondo legame tra la nostra Università e la città – dice il rettore Massimo Midiri - L’Orto Botanico si è rivelato, come sempre, un luogo di bellezza, cultura e incontro, capace di valorizzare il patrimonio scientifico e naturale che custodiamo con orgoglio".

Come da tradizione, sono stati assegnati i premi per la migliore collezione botanica e per il miglior allestimento: il primo è andato al vivaio thailandese Little One Plant Nursery, che ha meravigliato per le sue rarissime succulente, apprezzate anche dai "colleghi" italiani; il secondo a Le Rose di Firenze di Stefano Magi, che ha trasformato l’ingresso dell’Orto in una vera distesa di rose e dalie, lasciando tutti a bocca aperta. “Grande soddisfazione dei visitatori, certo, ma anche dei vivaisti che hanno scoperto un pubblico curioso, entusiasta e attento pronto ad ascoltare, chiedere, imparare – dicono il presidente di Unipa Heritage Michelangelo Gruttadauria e il direttore dell’Orto Botanico Rosario Schicchi. Molto visitata anche la collezione di orchidee tropicali dell’Amao (Associazione Meridionale Amatori Orchidee). E si pensa alla Zagara d’autunno, programmata dal 24 al 26 ottobre: lo staff è al lavoro, e complice l’arrivo in queste ore di due estrattori di olii essenziali, sarà organizzato un laboratorio sulla distillazione, mentre la mostra tematica sarà sulla «manna», la preziosa e antica linfa estratta dal frassino.

 L’Orto Botanico è aperto ogni giorno dalle 9 alle 20 (domenica dalle 10 alle 20); fino al 22 giugno nell’Erbario storico del Gymnasium ospita sia la mostra fotografica “Ninfee…” di Giovanni Pepi che lo splendido carré che Maison Hermés ha dedicato all’Orto.

Letto: 843 volte
Fonte: Coop Culture

Leggi anche

Consumatori Illuminati
Energia, diritti e risparmio: a Palermo l'incontro di ''Consumatori Illuminati'' con Federconsumatori
murale Andrea Camilleri
Finale di Pollina celebra Andrea Camilleri con un murale di Igor Scalisi Palminteri dedicato al maestro della letteratura siciliana
Sferracavallo
''Siamo in coda da quarant'anni'', il 13 luglio corteo a Sferracavallo per viabilità e sicurezza
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Israele-Iran
Palermo scende in piazza per la Palestina: manifestazione il 18 giugno in Piazza Politeama
Violenza sui minori
Prevenzione e contrasto agli abusi sui minori, il convegno a Palermo a 25 anni dalla Convenzione: ''La loro tutela resta una priorità''
violenza e minori
Tutela minori e lotta alla violenza, a Palermo convegno con l'eurodeputata Caterina Chinnici il 13 giugno
prevenzione dipendenze
''Scelgo il gioco che fa bene alla salute'', a Mondello si parla di intelligenza emotiva e prevenzione delle dipendenze

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate