Festival di Sanremo 2024

Sanremo 2024, i Ricchi e Poveri tornano in gara dopo 22 anni: ''Giochiamo e scherziamo, prendiamo la vita così''

Con la loro ''Ma non tutta la vita'' puntano a fare colpo sul loro pubblico di riferimento strizzando l'occhio anche alle generazioni più giovani.
|
Pubblicata il: 07/02/2024 - 12:03
|
sanremonews.it

Con "Ma non tutta la vita" i Ricchi e Poveri tornano a Sanremo per la tredicesima volta in 50 anni di carriera. La loro ultima apparizione in gara a Sanremo risale al 1992. Un ritorno in grande stile con un brano che vuole fare colpo sin dal primo ascolto. Una operazione simpatia che vuole fare colpo non solo sul loro pubblico di riferimento, ma andare anche alla conquista delle generazioni più giovani così come diversi altri artisti "over" hanno fatto nelle precedenti edizioni.

“Questa canzone ci piace molto perché è diversa dal nostro passato, molto fresca e allegra, senza urlare - hanno commentato dopo il loro nuovo esordio sul palco dell'Ariston - abbiamo trasmesso allegria, positività, solidarietà, noi giochiamo e scherziamo, prendiamo la vita così. Ci siamo messi in gioco. Un artista mette un punto positivo quando si mette in gioco. Per la prima esibizione ci siamo messi dentro un "pacco", un regalo. I giovani? Devono buttarsi, se prendono un "no" devono migliorarsi”.

 

In collaborazione con www.sanremonews.it

Letto: 1526 volte

Leggi anche

Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, Lucio Corsi vince il Premio della Critica 'Mia Martini' con ''Volevo essere un duro''
Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, il racconto della finale
Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, vince Olly con ''Balorda nostalgia''
Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025: il programma e gli ospiti della finale
Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, il fenomeno Olly travolge il Festival: ''Quello che sto ricevendo sul palco e non solo, vale più di qualsiasi cosa''
Festival di Sanremo 2025
Geppi Cucciari a Sanremo 2025 nel ruolo di co-conduttrice: ''Provo un misto di gioia, preoccupazione e desiderio di non deludere''
Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, Mahmood co conduttore per una notte: ''Sono contento di essere qui. Devo ancora dare tanto alla musica''
Festival di Sanremo 2025
Sanremo 2025, Carlo Conti realizza il suo sogno: ''Avrò con me sul palco Roberto Benigni''

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate