canale Boccadifalco

Al via i lavori sul canale Boccadifalco: 411 mila euro contro il dissesto idrogeologico a Palermo

Partiti i lavori di manutenzione del canale Boccadifalco a Palermo. L'intervento da oltre 411mila euro è parte della strategia dell'amministrazione per contrastare il dissesto idrogeologico.
|
Pubblicata il: 25/06/2025 - 11:43
|

Sono iniziati gli interventi di manutenzione sul canale Boccadifalco, un’azione concreta contro il dissesto idrogeologico promossa dal Comune di Palermo. A darne notizia è l’Assessore ai Lavori Pubblici Totò Orlando, che sottolinea come l’intervento, dal valore di oltre 411 mila euro, rappresenti "un passo importante per la salvaguardia del territorio e la sicurezza dei cittadini".

I lavori sono stati affidati al Consorzio Stabile Agoràà di Catania, con la ditta VIVECA srl come esecutore. Il finanziamento proviene dai fondi dell’avanzo di mutuo della Cassa Depositi e Prestiti.

L’operazione riguarda quattro tratti chiave del sistema idraulico cittadino:

  • Tratto A: via Maddalena – corso Calatafimi
  • Tratto B: vie dell’Acacia – Terranova e via Altofonte
  • Tratto C: via Altofonte – fiume Oreto
  • Tratto D: canali Badame – Vadduneddu

Gli interventi prevedono il taglio della vegetazione spontanea, la rimozione di rifiuti e detriti, e il ripristino della sezione originaria degli alvei per garantire il corretto deflusso delle acque. La durata prevista dei lavori è di 150 giorni consecutivi.

“Non si tratta solo di pulizia – spiega Orlando – ma di azione preventiva fondamentale per la protezione del territorio. Proseguiamo il nostro impegno per la messa in sicurezza dei canali, grazie al lavoro dell’Ufficio comunale per il Dissesto Idrogeologico e dei Servizi a rete idrico-fognari”.

L'intervento al canale Boccadifalco si inserisce in una strategia più ampia dell’amministrazione, che pone al centro la tutela ambientale, la sicurezza idraulica e la prevenzione dei rischi naturali.

Letto: 5858 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
Democrazia Partecipata
Palermo, al via il voto online per la Democrazia Partecipata 2025: si vota fino al 28 luglio
Palermo, al via i lavori in via Anwar Sadat: ripristino del manto stradale dopo lo sprofondamento
sovrappasso pedonale
Palermo, approvato il progetto per il sovrappasso pedonale di via Perpignano: 5,3 milioni per la sicurezza
ispettori ambientali
Palermo: al via dal 16 luglio gli ispettori ambientali contro l'abbandono illecito dei rifiuti
dipendenti comunali
Comune di Palermo: al via il passaggio da 30 a 34 ore per 1.331 dipendenti part-time
ordinanza area pedonale
Piazza Caracciolo sarà pedonale, emessa l'ordinanza: al via la sperimentazione fino a dicembre
Divieto balneazione Sferracavallo
Divieto temporaneo di balneazione a Sferracavallo per alga tossica: l'ordinanza dell'assessore Ferrandelli

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate