dipendenti comunali

Comune di Palermo: al via il passaggio da 30 a 34 ore per 1.331 dipendenti part-time

Firmati i primi contratti per l'aumento dell’orario settimanale da 30 a 34 ore per 1.331 dipendenti comunali part-time. Il processo si concluderà entro il 1° luglio.
|
Pubblicata il: 25/06/2025 - 17:27
|
Comune di Palermo

Come annunciato la scorsa settimana, è ufficialmente partito oggi il processo di aumento dell’orario di lavoro da 30 a 34 ore settimanali per 1.331 dipendenti comunali a tempo parziale del Comune di Palermo.

Con la firma dei primi 250 contratti, si è avviato l’iter che proseguirà fino al prossimo 1° luglio, secondo un calendario prestabilito. I lavoratori coinvolti sono 1.077 Operatori Esperti (ex categoria B) e 254 Operatori (ex categoria A).

“Le firme su questi nuovi contratti – hanno dichiarato il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore al Personale Dario Falzone – confermano l’attenzione di questa Amministrazione alle politiche del personale. Vogliamo continuare un percorso virtuoso, a beneficio di tutti i lavoratori che ogni giorno garantiscono il funzionamento della macchina amministrativa”.

L’aumento delle ore rappresenta un passo importante verso una maggiore stabilizzazione del personale e una valorizzazione del lavoro pubblico, in un momento in cui rafforzare i servizi ai cittadini è una priorità.

Letto: 2617 volte
Fonte: Comune di Palermo

Leggi anche

canale Boccadifalco
Al via i lavori sul canale Boccadifalco: 411 mila euro contro il dissesto idrogeologico a Palermo
ordinanza area pedonale
Piazza Caracciolo sarà pedonale, emessa l'ordinanza: al via la sperimentazione fino a dicembre
Divieto balneazione Sferracavallo
Divieto temporaneo di balneazione a Sferracavallo per alga tossica: l'ordinanza dell'assessore Ferrandelli
Centri Estivi 2025
Palermo, in arrivo l'avviso per i Centri Estivi 2025: ''Più servizi per l'infanzia e le famiglie''
Cimitero dei Rotoli
Cimitero dei Rotoli, concluse procedure gare affidamento lavori: previsti 436 nuovi loculi e messa in sicurezza del muro di confine
Assistenza Domiciliare
Palermo, al via il Servizio di Assistenza Domiciliare per 100 Anziani non autosufficienti nel Distretto Socio-Sanitario 42
Festino Santa Rosalia 2025
Festino di Santa Rosalia 2025: Il Comune di Palermo cerca operatori per la campagna pubblicitaria
divieti festività
Pasqua, 25 Aprile e 1° Maggio: scatta il divieto di picnic e fuochi alla Favorita e Monte Pellegrino

In Primo Piano

Festino Santa Rosalia
Festino Santa Rosalia
Festino di Santa Rosalia 2025: presentato il 401° Festino a Palermo, tra spettacolo, arte e spiritualità
Commissione Mare e Coste
Commissione Mare e Coste
Nasce la Commissione ''Mare e Coste'' della II Circoscrizione di Palermo: tutela e rilancio del litorale
campo Fincantieri
campo Fincantieri
Campo di calcio Fincantieri chiuso: la Fiom Cgil chiede la riapertura e chiarezza sui progetti futuri
carrozze cavalli
carrozze cavalli
Stop alle carrozze con cavalli a Palermo: il M5S chiede estensione dell'ordinanza per tutta l'estate

La parola alla città

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL a Vergine Maria: proteste dei residenti per disagi, esclusioni arbitrarie e mancanza di trasparenza
rifiuti pericolosi
rifiuti pericolosi
Bombola d'ossigeno abbandonata in via del Vespro: rimossa da Rap dopo la segnalazione
degrado
degrado
Albergheria, Associazione Comitati Civici Palermo: ''Quartiere nel degrado, basta promesse mai mantenute''

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM Palermo debutta lo spettacolo ''Like Alcestis'' scritto e diretto da Rosario Palazzolo
concerti
concerti
Steve Hackett in concerto a Palermo: il 9 settembre 2025 al Teatro di Verdura con ''Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo''
Teatro
Teatro
Mario Incudine protagonista di ''Archimede'' di Costanza DiQuattro: il Teatro Biondo porta il mito alla GAM di Palermo

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate