Al via il piano straordinario di riqualificazione delle coste palermitane. Dopo il piano per la Favorita e lo Zen, il Comune mette in campo 201 operai che in sei settimane dovranno pulire tutta la costa da Mondello fino ad Acqua dei Corsari. Ad annunciarlo è lo stesso sindaco Orlando nel corso di una conferenza stampa: «Dopo lo Zen affrontiamo il tema della costa nord e della costa sud».
Come accaduto nelle altre bonifiche, a lavoro ci saranno squadre di Reset, Amg, Amap, Amat, Coime, Rap, Polizia municipale, area del Verde e area Mari e Coste. Le principali aree di intervento saranno Mondello, Sferracavallo e Settecannoli: le prime tre settimane saranno dedicate alla costa nord, poi sarà la volta della sud.
Il Piano prevede la rimozione delle discariche abusive, la potatura degli alberi e delle aiuole, la cura del verde, il posizionamento della segnaletica stradale e il ripristino degli impianti di illuminazione pubblica (23 punti a Mondello e 25 a Sferracavallo).
In realtà, le operazioni sono già iniziate a Mondello con la posa di un nuovo manto d’asfalto sulla piazza che ha suscitato polemiche da parte di residenti e non. In merito è intervenuto l’assessore Giuseppe Gini che ha svelato quali sono i piani del Comune per la nuova pavimentazione della piazza: «Non tutti i commenti sul nuovo asfalto di Mondello sono stati negativi. Prima degli anni Sessanta la piazza era uno stenditoio di reti, poi è stata asfaltata fino a oggi. In futuro, in accordo con la Soprintendenza, posizioneremo le pietre con i disegni delle reti effettuando un restyling anche della statua della Sirenetta: ci vorrà un anno dopo il benestare della Soprintendenza che ha già i nostri progetti, ma per intervenire in tempi brevi, abbiamo optato per la manutenzione ordinaria».
Nella piazza di Mondello, saranno installati i dissuasori, riparati i marciapiedi e verniciate le ringhiere, oltre a nuove panchine e alla riparazione della fontana. I lavori proseguiranno poi con la collocazione di 46 nuovi cestini gettacarta in piazza e in via Regina Margherita, la differenziata per i negozianti, la rimozione di alghe e ramaglie, la pulizia delle caditoie, la cura degli spazi adiacenti alle scuole e nuovi contenitori per i rifiuti in numerose strade. Grazie a un accordo con l'Italo-Belga, altri 30 cestini saranno posizionati in viale Regina Elena.
Terminato l’intervento a Mondello, si passerà a Sferracavallo e, a seguire, il resto della costa con nuove aree giochi in piazza Beccadelli, a Vergine Maria, all'Arenella e all'Acquasanta. Al porticciolo di Sant'Erasmo sono previsti nuovi arredi e all'Addaura la pulizia degli accessi al mare.
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti